S&G n. 250 - Perdi/Vinci
Perdi(vi)nci mi sto accorgendo di essere ripetitivo nel fare i titoli dei "pezzi" settimanali. Forse è dovuto anche alla ripetitività delle notizie che giungono dalla Junta al governo della cittadina. Debbo stare attento a non cedere troppo ad un sistema routinario.
Perdincibacco - Debbo iniziare con una mezza lieta novella. Stamani, martedì 9 gennaio, dopo mesi di articoli e segnalazioni una ditta ha provveduto a togliere la discarica di rami di albero e di altre lordure che insistevano dalla ventolata di settembre fra la vie Sciesa e Manara di VLS1929. Il perché dico mezza buona notizia è presto detto, rimangono da rimuovere una decina di grandi sacchi di plastica contenenti amianto e cemento che sono lì da 7 mesi. Spero che ora essendo in bellavista siano rimossi con le dovute cautele.
Primarie . La coppia di sopravvissuti del poker annunciato di aspiranti alla carica di sindaco p.v. ha deciso motu proprio di indire le primarie nelle quali non si potrà scegliere chi preferire se non il listino dei due. Oltretutto è stato rifiutato un confronto pubblico proposto da un settimanale locale che si lo aveva proposto. Forse c’è il timore di un risultato alla Schlein. Ovviamente io sarei stato per un confronto aperto e non per una autopromozione, ma la cosa a volte provoca qualche delusione e dunque si è preferito con interviste singole e binarie per cui le primarie sono divenute "secondarie". Ma dei due rimasti avremo agio di riparlare nei quattro mesi che ci separano dalle elezioni. Esiste anche la possibilità che potrebbe far saltare tutto, in quanto il decennale sindaco, forse incoraggiato anche dall’aumento di stipendio deciso dall’attuale governo potrebbe ammettere il terzo mandato e potrebbe rientrare nella tenzone. Certo che dover mollare quando c’è in vista un aumento di danée non fa piacere.
Piazza Martiri della Libertà - Da una settimana house organ, social, settimanali e quotidiani annunciano che la piazza del Comune vedrà la nuova piantumazione di alberi colorati al modico prezzo di 12.600 euro. Si parla di abbattere piante malate ed essiccate con rami che potrebbero costituire un pericolo per chi si dovesse trovarcisi sotto. Vorrei fare alcune considerazioni: il giardinetto è recintato ed è proibito con il classico "vietato calpestare le aiuole" non capisco chi dovrebbe trovarsi sotto gli alberelli, perché non sono certo grandi; la piazza è controllata da decine di telecamere che avrebbero fatto felice George Orwell è possibile controllare la piazza anche dalle finestre o dal balcone, stile ventennio, del Comune ed è inoltre fornita di numerosi quanto poco utili cartelli che ne proibiscono un uso improprio. Insomma i 12.600 euro che la Junta ha deciso di spendere sarà come se ogni cittadino del paese, neonati inclusi, contribuisca ciascuno con 85-90 centesimi all’opera che viene annunciata come se il Comune fosse la Befana. Quella piazza e il relativo parcheggio sotterraneo sono costati alla cittadinanza oltre mezzo milione di euro ed avrebbe bisogno di altre cose ritocchi, chiamiamoli così. Ne elenco tre. Il primo che si dovrebbero cancellare due nomi dal monumento ai caduti, in quanto inopportunamente affiancati a chi si sacrificò per la democrazia, cosa che fu richiesta a gran voce quando a reggere il Comune era un altro schieramento; si dovrebbe rendere accessibile il parcheggio sotterraneo ai disabili e a persone con carrelli o borse della spesa. Qualcuno dirà che c’è un ascensore. Esatto. Ma è guasto da anni; terzono la pavimentazione della piazza e delle scale di accesso al parcheggio sono scivolose e con il gelo diventano una pista di pattinaggio. Non si potrebbero fare dei passaggi pedonali sicuri e magari in caso di gelo spargere un poco di sale? Ma torniamo al verde. Ricordo che anche nel campetto giochi del mio quartiere in questi anni sono seccate molte piante messe dal Comune ed a memoria ricordo il taglio di dodici robinie sostituite dopo anni da dieci nuovi alberelli dei quali sette sono seccati. Ora ne sono stati trapiantati altri cinque . Reggeranno? Un operaio della cooperativa che ha messi a dimora alla domanda di un mio amico circa la stagione novembre dicembre in cui sono stati messi a dimora e se reggeranno ha seraficamente risposto: "Ne abbiamo molti altri". Gli alberi costano nel piantarli ed anche nell’espiantarli.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -