Sei all'interno di >> GiroBlog | Schizzi & Ghiribizzi |

S&G n. 232 - Vunciuni

Vunciun è un termine gergale che nel monzese si usa per classificare quelle persone incivili che gettano dai mozziconi di sigaretta ai sacchetti di immondizia nei cestini destinati ad altri scopi o per strada.

di Franco Novembrini - mercoledì 13 settembre 2023 - 724 letture

Riporto il testo di un whatsapp che è stato pubblicato su un social di VLS1929 senza correggere niente: "Buongiorno Sono un lavoratore della cem a Villasanta la situazione peggiora ogni giorno chili di immondizia ovunque meritereste che rimane tutto sporco e affogare dentro e invivibile in una sola parola fate schifo". Ho pensato che avrebbe scatenato una valanga di risposte e in un certo senso così è stato. La cosa che mi ha meravigliato però e che alcuni cittadini che sono stati complessivamente classificati vunciun, ne hanno quasi preso le difese.

Ora, forse per la incerta scrittura, non hanno capito che è uno che lavora al Cem, quindi addetto alla raccolta della rughera che accusa tutti indistintamente di essere cittadini un poco zozzoni. Alcune riflessioni. Il prestatore d’opera, diciamo così, avrebbe dovuto lamentarsi di certe situazioni critiche che certamente esistono, con la propria ditta chiedendo maggiori controlli sui vunciun che non sono necessariamente nostri concittadini ma gente di passaggio, poteva rivolgersi al Comune per un maggiore controllo degli abusi, visto che siamo telecamerati in maniera orwellianama soprattutto non augurare ad alcuno di affogare nell’immondizia. Altre cose da notare sono che il whatsapp e stato edito in orario di lavoro e forse anche il successivo messaggio, scritto però in un italiano decente, magari con un aiutino.

Ora il servizio di questo operatore, cioè il solo svuotamento dei cestini, dall’inizio di questo anno è stato ceduto dal Comune al Cem. Ci sarebbe da domandarsi perché visto che il servizio fino a pochi anni fa era gestito discretamente ma poi è peggiorato tanto da ricevere critiche anche per le offese gridate a quelli che protestavano da parte dei due elementi ceduti al Cem. Gli stessi operatori del Cem dovrebbero dire qualche cosa in quanto molti che vedo al lavoro la mattina presto il loro dovere lo fanno con coscienza. Comunque gli operai sbolognati del Comune sono due e se intanto vuotassero tutti i cestini come da contratto, compresi quelli delle deiezioni canine magari di spazzatura in giro ce ne sarebbe meno.

Riaperte le scuole - Per la riapertura delle scuole il sindaco ha emesso un comunicato beneaugurante e un poco tartufesco per gli alunni e le loro famiglie. Quando scrive che gli scolari troveranno la scuola dimentica che alcuni, ormai da due anni, non troveranno la loro scuola ma una raffazzonata soluzione di emergenza che si trascina e si trascinerà ancora per anni visto che lo SCAM, Sacro ordine degli architetti monzesi, non ha ancora, che si sappia, presentato un progetto per la demolizione della scuola "pericolante" e della sua ricostruzione. Forse quando i remigini di oggi si saranno laureati e magari sposati potranno mandare i loro figli nella nuova scuola. Inoltre gli studenti forse troveranno ancora una scuola che divide gli alunni in quelli che possono pranzare in mensa e gli schiscettari che si dovranno arrangiare malgrado una sentenza del Tar dica che hanno diritto a tutti i locali che la scuola può loro offrire.

Il Caranchione in funzione - L’house organ della Junta proclama aperta dalla scorsa settimana l’attività del mitico ed enorme, anche nei costi, Caranchione e lo fa corredando il pezzo con una foto nella quale si vedono una decina di atleti che si allenano facendo judo. Ora una enorme struttura che a detta di qualche estimatore potrebbe ospitare anche delle gare di salto con l’asta con relativa rincorsa usata da poche persone in allenamento mi fa venire una curiosità: quanto costa l’uso di una simile struttura per un allenamento che si sarebbe potuto fare in una piccola palestra? Una voce maligna mi suggerisce che Ricucci, quello del quartierino, avrebbe una risposta.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -