S&G n. 165
Da VLS1929. Opposizione cercasi.
Sento la mancanza a VLS1929 di una opposizione non soporifera in Consiglio comunale dove agisce una Junta la quale malgrado le foto di gruppo nelle quali compare sulla stampa è tutt’altro che unita. Almeno secondo gli spifferi che solerti portavoce fanno circolare sulle capacità dei loro colleghi. In una situazione del genere che tenderà a peggiorare con l’approssimarsi di elezioni comunali, di Milano, le Regionali ed anche le comunali, ove molti sperano di poter continuare la loro carriera politica, magari riqualificandosi divenendo critici acerrimi di leader che hanno osannato solo qualche anno fa partendo dai vari D’Alema, Veltroni e continuare con Renzi e Giorgio Gori. Scrivo anche il nome per distinguerlo da Pietro Gori, mio concittadino ottocentesco che faceva l’avvocato dei poveracci ed ha scritto "Addio Lugano bella", l’"Internazionale del Mare" è stato nelle patrie galere per le sue idee senza mai usare la violenza se non verbale.
Questa settimana, come dicevo, un settimanale locale ha pubblicato una foto nella quale mezza Junta si stringe a coorte essendosi accorta dopo anni che i disabili con carrozzina, elettrica o manuale, non possono salire sul Besanino, un treno che collega VLS1929 con Milano o Lecco. Questo dopo che la piccola stazione locale dovrebbe essere intitolata, un filino pomposamente, "Villasanta- Parco Reale". Da anni si è parlato di un modesto deposito coperto per bici e motorini al quale si può accedere inserendo una tessera sanitaria che è un documento utilissimo ma che chiunque può utilizzare perché priva di foto. é stata asfaltata la strada che porta alla stazione e si è ricavato su un marciapiede una pista che dovrebbe servire per pedoni, ciclisti e carrozzine solo che questo marciapiede con striscia bianca di divisione finisce in una curva a a gomito con una larghezza totale di meno di un metro con il marciapiede alto più di 10 cm.
Ora la Junta ha promesso che farà un giro per vedere altri punti critici dove le carrozzine hanno difficoltà a muoversi. Ora non vorrei fare il lamentoso e mi permetto di suggerirgli anche alcuni punti nei quali anche le carrozzine per bambini hanno difficoltà a muoversi e sono alcuni campetti nei quali i bambini dovrebbero giocare ma a causa dell’erba alta anche fino a 50 cm capirete i giochi diventano inaccessibili oltre, s’intende, ai vialetti coperti di ghiaia. I campetti ai quali alludo sono prevalentemente in periferia. Nessuno del personale del Comune nota che l’erba ha il vizio di crescere, specie a primavera?
EDIM - La nota ditta che ha rilevato la vecchia Sime sta lavorando giorno e notte e questo è un bene, ma che lo faccia emettendo rumori notturni molesti lo è molto meno, per gli abitanti di un condominio di via Manara e per quello di via de Gasperi che con gli anni, grazie a decisioni di vecchie junte, hanno permesso che la Sime circondasse questi palazzi preesistenti ed anche un terreno che era del parco della Cavallera, il quale ora è un parcheggio-deposito. L’Arpa su sollecitazione degli abitanti di questi e di altri condomini un anno fa ha multato, pure se con una cifra ridicola la ditta, ma sempre una sanzione è, ma la situazione è peggiorata. Cui prodest? Sia chiaro che non ho niente contro chi ci lavora e sul fatto che la ditta abbia tanto lavoro, ma capisco meno che si debba farlo emettendo rumori notturni molesti che impediscono di riposare ad altri lavoratori che di buon mattino vanno anch’essi a lavorare.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -