Sei all'interno di >> GiroBlog | Schizzi & Ghiribizzi |

S&G n. 160

Da VLS1929. Eran trecento...

di Franco Novembrini - mercoledì 13 aprile 2022 - 2485 letture

Questa settimana ancora una selva di notizie ed annunci dalla Junta di VLS1929, alcune chiaramente elettoralistiche che fanno pensare sia prossima una crisi. Non ne ho le prove se non "soffiate" riservate e una corsa a comparire con foto e dichiarazioni sui giornali. Una di queste notizie mi ha colpito perché annunciata da più di un mese: hanno trovato l’area sulla quale hanno piantato 300 alberi. Buonissima nuova. Ma la cosa mi ha fatto venire in mente due precedenti storici che non hanno portato bene al numero 300.

Eran trecento, eran giovani e forti e, sono morti... - I trecento spartani guidati da Leonida alle Termopili riuscirono a fermare per un certo tempo l’esercito persiano di Dario permettendo ai greci di riorganizzarsi. Morirono da eroi.

Eran trecento, eran giovani e forti e, sono morti... Questo è il verso più conosciuto della poesia di Mercantini La spigolatrice di Sapri dedicato alla tragica impresa capitanata da Carlo Pisacane che, purtroppo, finì con l’uccisione di trecento giovani per mano delle truppe borboniche e dei contadini, armati di forconi, che furono aizzati contro di loro facendogli credere che erano tutti carcerati che volevano rapinarli ed ucciderli. Una strage che sembra odierna.

Sono trecento, sono giovani e forti e, speriamo che non muoiano - Ovviamente parlo degli alberi che hanno deciso di piantare con tanto di fascia tricolore e notizie sulla stampa ed il perché del mio pessimismo è dovuto alle esperienze passate riguardo al mantenimento del verde in paese. Un esempio che tutti i giorni ho sotto gli occhi è il parco giochi vicino casa dove furono tagliate le vecchie robinie e dopo anni di lamentele da parte degli abitanti lo scorso anno hanno piantato una decina di alberelli dei quali 4 sono seccati ed altri 3-4 sono in stato comatoso. Il perché è da ricercarsi nella mancata manutenzione che vorrebbe una innaffiatura periodica per i primi anni e in caso di siccità interventi ad hoc. Quest’ultima, la siccità intendo, pare che non sia stata registrata dall’assessore al verde pubblico in quanto non pare abbia ricevuto lamentele da parte degli interessati, gli alberelli intendo. Ora vorrei evitare, visto che numerose altre piante nelle vie cittadine sono nello stesso stato che la cosa succedesse ora ai trecento trapiantati. Ai cittadini che tanto amano gli alberi e il verde vorrei anche far presente che il costo della piantumazione, fatto 100, si raddoppia in caso di sradicamento a cui vanno aggiunti i costi di smaltimento della pianta essiccata. Non mi sembra cosa da poco. Ai presenti alla cerimonia svoltasi domenica in piazza Canova che ai politici giulivi per l’evento hanno chiesto anche il piano di mantenimento del prezioso verde per poter recitare: Eran trecento sono ancora giovani e forti e fanno ombra, dando refrigerio come i condizionatori di draghiana memoria.

SCOMPARSA - Dopo che la prima Arpa di Sangineto era stata rubata ne era stata messa su una rotonda un’altra, generosamente donata dall’artista, da un po’ di tempo non la vedo più. Che fine ha fatto?

PIZZA AUSTERITY - "Maurino’’, noto pizzaiolo del nostro paese ha dichiarato il pizza austerity, una iniziativa per non aumentare i prezzi eliminando dal suo menù pizze che contenevano prodotti che hanno visto aumentare il loro prezzo non sempre giustificato. Bravo.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -