Sei all'interno di >> GiroBlog | Schizzi & Ghiribizzi |

S&G n. 152 - Da VLS1929. Grazie Nic. La caffettiera è gratis...

di Franco Novembrini - mercoledì 9 febbraio 2022 - 1828 letture

Nicola Ganino, unico eletto a VLS19129 in consiglio comunale ha chiesto di far parte del gruppo misto cioè di se stesso, e di non rappresentare più il Movimento 5 stelle. La sua è stata una scelta sofferta, presa dopo le decisioni a livello nazionale del Movimento di essere non più come si diceva una volta di lotta e di governo ma solo di governo, qualunque governo. Nemmeno le speranze di un cambiamento con la gestione di Conte lo hanno convinto visto che anche l’avvocato, amato dalla base non piace ai duri e "impuri’’ che hanno approvato il governo ammucchiata dei "migliori’’ e il bis di Mattarella, ormai divenuto una barzelletta che si racconterà come quella del predecessore Re Giorgio 2 mandati. La cosa triste è il fatto che a fare la fronda a Conte sono i sostenitori del comandamento di due mandati e poi a casa perché la politica non diventi un mestiere. Ma come scrisse nella Fattoria degli animali nel lontano 1948 George Orwell "siamo tutti uguali’’ ma poi fu aggiunta una postilla che affermava che alcuni "sono più uguali degli altri’’. Ho seguito il percorso di Nic e mi dispiace per la decisione ma mi rendo conto che rappresentare simbolicamente alcuni dirigenti che hanno espulso decine e decine di dissidenti che forse si erano accorti della assurdità di certe regole ed ora per salvarsi il posto e la pensione di onorevoli sono disposti magari s giurare che effettivamente Ruby potrebbe essere stata la nipote di Mubarak. Grazie Nic.

LA CAFFETTIERA E’ GRATIS... - Avete presente le pubblicità nelle quali solerti sponsor regalano caffettiere che però debbono poi o obbligatoriamente usare le loro cialde a prezzi proibitivi credo che la cosa abbia qualche attinenza con alcuni episodi irrisolvibili che stanno succedendo in paese. Da tre anni ogni tanto vengono tecnici per sistemare tre telecamere fra via Saragat e via de Gasperi che dovrebbero evidenziare la mancanza di fermata allo stop di via Pertini, il parcheggio e il movimento dei tir in via Saragat e il campo giochi e il parcheggio di via de Gasperi . L’ultimo intervento è di circa un mese fa ma le telecamere non funzionano perché sono posizionate in modo che possano solo riprendere solo la base del palo. Altro episodio è il semaforo di via Da Vinci che fatto in fretta e furia questa estate non funziona se non per lampeggiare e sarebbe anche al buio se la pizzeria di angolo alla quale per fare il semaforo sono stati tolti due parcheggi per i clienti non avesse messo una insegna che supplisce in parte al buio in questi giorni di nebbia. Altro lavoro è quello del sovrappasso di via Fratelli bandiera dove un indicatore con cartelli penduli che avvertono del divieto di transito a mezzi di altezza superiore a 1,90 metri sistemato per la quarta volta in un anno è ancora ingarbugliato per la ventolata di questi giorni. Ma a parte il vento che è stato veramente forte non si potrebbe trovare una soluzione non lasciando catenelle superiori al metro a reggere cartelli che all a prima ventolata si aggrovigliano o addirittura si staccano? Ora per sistemarlo dovranno intervenire operai e vigili che dovranno per ore regolare il traffico. Anche per gli altri problemi non si potrebbe incaricare ditte che consegnino lavori fatti, finiti e garantiti?


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -