Rispetto n. 7 - Madama Doré

Dalla filastrocca per bambini "Madama Doré" viene l’ispirazione del titolo del pezzo settimanale. "Oh quante belle figlie (foto) Madama Doré...." da ripetere ad libitum.
L’"Annunciazione" che in questi giorni bambini e genitori potranno vedere come sarà la nuova scuola per l’infanzia "Tagliabue" è stata, more solito, lanciata dalla stampa ed in particolare dagli house organ della Junta e da alcuni componenti la precedente, La notizia è stata presentata come se la scuola fosse stata riedificata ma invece si tratta solo di una serie di fotografie di come sarà quando sarà ricostruita. Siamo o non siamo il Paese del Ponte sullo Stretto di cui si conoscono le planimetrie da molti anni ma di opere niente.
Dunque questo plesso scolastico fu dichiarato inagibile nel 2021 e dopo circa 5 anni siamo ancora alla esposizione dei progetti fra i quali quello vincitore. Ora se per fare un progetto del plesso ci sono voluti alcuni anni quanti ce ne vorranno per demolirlo e ricostruirlo? Il prezzo per la ricostruzione, dato l’aumento del costo dei materiali, è l’unica cosa certa ma non viene citata. Sarebbe utile che i genitori dei bambini che dovevano frequentare la scuola nel 2021 e che ora avranno terminato le elementari, di chiarire ai loro figli che questo edificio, una volta ricostruito, ospiterà senz’altro i loro nipoti.
Stazione Fs del Parco - Finalmente la stazione del Parco di Monza sarà operativa fra un anno circa e le sue infrastrutture sono già state inaugurate con un sottopasso ciclopedonale, un ascensore per anziani e disabili ed un collegamento con pullman per il parco. Peccato che sia la stazione di Monza Est che ha la stessa denominazione di quella di VLS1929 distante meno di 2 km da questa. Chissà se le folle di gitanti verranno a quella del nostro paesello che non ha collegamenti se non con i "piedi per terra" e una lunga scarpinata per il parco.
Pericolo elkanizzazione - Alcune ditte rischiano il metodo Elkann cominciando con la cassa integrazione speciale della Edim e la sua delocalizzazione che vale anche per la Tagliabue Gomme alle quali si potrebbe aggiungere il cantiere fermo da anni della Seli società che voleva costruire in via Sciesa il suo quartier generale per la fine del 2021 ed invece ha solo un magazzino di materiali. Insomma si prospetta una lunga agonia come ci dovrebbe aver insegnato il metodo Elkann.
I 3 cestini - Intorno al mio condominio ci sono 3 piccoli cestini, essendoci anche un campetto giochi. Sono distanti pochi metri l’uno dall’altro. Ovviamente quello delle deiezioni canine viene vuotato ogni tanto e stamattina, 11 febbraio, per l’operazione sono venuti in due con un mezzo e ne hanno vuotati uno ciascuno. Ovviamente quello che da 10 giorni non viene vuotato è quello delle deiezioni. Che dite debbo chiedere al Cem di mandare 3 persone o sperare che il Comune si decida a fare dei controlli sul servizio cestini? Si accettano consigli. Dimenticavo il servizio di raccolta ha subito quest0anno un aggiustamento di prezzi, ovviamente in aumento.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -