Sei all'interno di >> GiroBlog | Rispetto |

Rispetto n. 27 - Che Barba...

Dopo gli infuocati consigli comunali di VLS1929 nei quali si distingueva ll movimento di opposizione "Io scelgo Villasanta" circa alcuni problemi che attanagliano il nostro paesello possiamo dire riguardo alla Junta "..eppur si muove"-

di Franco Novembrini - mercoledì 25 giugno 2025 - 555 letture

Dopo gli infuocati, politicamente s’intende, ultimi consigli comunali l’attuale Junta sembra muoversi ed infatti l’assessore Barba ha fatto sapere che nei probabilmente infuocati giorni di Luglio ed Agosto molto asfalto sarà usato nelle strade e nei viali di VLS1929. Certo non si parla di date precise e molti lavori sono condizionati da quelli per la posa della fibra ottica ma sembra che da ottobre avremo molte strade senza buche. Vedremo e, se del caso, ne renderemo edotti i cittadini.

Notiamo che nei comunicati non si parla di marciapiedi ne di nuova segnali indicanti gli attraversamenti pedonali e ne di ridipingere gli stalli dei parcheggi che sono pressoché lasciati alla fantasia degli automobilisti, vedi quelli di piazza Daelli quelli dell’inizio di via Fratelli Bandiera dove oltretutto non c’è un attraversamento pedonale pur essendoci una fermata di autobus che con la loro mole impediscono la vista dei pedoni che sono costretti ad attraversare con carrelli o carrozzine per andare nei negozi vicini o al bar.

Dei marciapiedi lascio il compito agli umarèll, gli occhiuti volontari del Comune, che senz’altro avranno notato e segnalato questi inconvenienti. I marciapiedi sono in stato pietoso e due come pavimentazione e troppo stretti perché due persone si possano incrociare. Già che siamo in tema di controllo vorrei che la Locale, oppure i già citati umarèll facessero una fermata in via Amatore Sciesa al n. 25 per vedere che all’ingresso di un magazzino edile c’è una grata per scolo di acque piovane coperta da una lastra di acciaio non sufficientemente grande è rotta con una buca che in caso di passaggio ammalorata ed una buca che potrebbe provocare la caduta di un pedone o di una bici arrecandogli fratture rovinose.

Se poi i citati controllori si spostassero pochi metri avanti all’incrocio di via Sciesa con via Manara potrebbero osservare una scena completa di dissesto urbano: prima cosa un cantiere edile che doveva ristrutturare i locali e terminarli, secondo il cartello dei lavori quando era ancora visibile, entro dicembre 2021, poi che lo stesso cantiere è abbandonato con una cancellata dalla quale si può facilmente accedervi, come è stato visto fare diverse volte. Insomma come era d’uso all’Ecomostro. In ultimo se fosse rivolto lo sguardo alla pavimentazione di quel tratto di via Manara si vedrebbe una zona che dovrebbe essere recuperata dal degrado nella quale è lasciata e se fosse avanzata una certa quantità di asfalto non sarebbe male usarlo per la strada e i marciapiedi. Però che Barba e che noia segnalare le stesse cose.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -