Rispetto n. 25 - Question...ario

Questionario in italiano significa prevalentemente una serie di domande sottoposte ai cittadini o alunni per ottenere delle risposte a problemi ai quali si intende dare risposte adeguate.
Malgrado ci sia il mancato quorum ai referendum abrogativi che hanno avuto, secondo me, alcuni handicap sia sia per il numero elevato delle schede e nella formulazione dei quesiti che risentivano di un linguaggio burocratico, di poca comprensibilità e quindi poco attrattivi per molte persone abituate più agli sbrigativi like da tastiera.
Nel nostro paesello, VLS1929, la settimana politica è stata piuttosto tranquilla e c’è da registrare solo la presa d’atto della volontà della Junta di pubblicare e diffondere tra la cittadinanza un questionario per avere le opinioni riguardanti il traffico cittadino e relativi ingorghi che si verificano specialmente nelle ore di entrata ed uscita degli alunni dalle scuole. Gaia Carretta, consigliere comunale di "Io scelgo VLS1929" si è dichiarata soddisfatta della decisione della Junta in quanto da molti mesi il problema è stato portato avanti con decisione dal suo gruppo facendo delle proposte che partono dai confini comunali e mettono in evidenziano le distanze veramente minime da percorrere in quanto il territorio comunale ha una estensione di meno di 5 km e per di più completamente pianeggiante e potrebbe consentire di usare maggiormente le biciclette e magari potenziare il pedibus che serve anche agli alunni di poter camminare e cicerar di cose loro mentre camminano. Andrebbero magari anche decentrati anche alcuni servizi o ripristinati quelli come l’ambulatorio medico a San Fiorano e soprattutto sapere quando sarà ricostruita ed agibile la scuola per l’infanzia chiusa cinque anni fa e della quale in questi anni si sono potuti ammirare le foto delle centinaia di progetti e relativa mostra con varie inaugurazioni di sindaci di tricolor fasciati ma che non dicono come e quando sarà ricostruita e, ovviamente, senza accenno alcuno a quanto costerà la Domus Aurea.
Un certo attivismo sui social e sulla stampa con produzione di locandine che fanno "annunciazione" di spettacoli, camminate, pedalate, visite guidate e non da parte di una ex juntista che ora ha molto più tempo libero da dedicare alla sua carriera futura, ha scatenato alcune lingue sibilanti che dicono voglia puntare ad un suo rientro nell’agone politico, magari con una carica apicale. Io non credo ciò sia attendibile e che le "lingue sibilanti" stiano solo a pensar male... (copy Andreotti).
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -