Risvegli dal coma

Il 7-8 ottobre 2007 la IX giornata dei risvegli ed altre iniziative di sensibilizzazione in programma a Roma ed in Campania...
- La Casa dei Risvegli dal coma Luca De Nigris realizzata a Bologna
Si terrà a Bologna il giorno 07-08 ottobre 2007 la IX giornata dei risvegli dal coma organizzata anche quest’anno dall’associazione "Gli Amici di Luca con il patrocinio del Presidente della Repubblica.
Nel frattempo il 27 settembre a Roma , con il patrocinio del Ministero della Salute, nell’ex Hotel Bologna – Senato della Repubblica si terrà un convegno promosso dall’associazione Gli amici di Eleonora della Campania che da qualche anno sensibilizza le istituzioni regionali sul problema dell’assistenza ai familiari ed ai pazienti in coma.
Argomenti del Convegno di Roma saranno: “Il nuovo patto per la salute, Coma e stati vegetativi; Terapie del Dolore; Cure paliative; Accanimento terapeutico; Testamento Etico; L’Eutaniasia; Errori Medici.
L’iniziativa è realizzata nel contesto della IX giornata nazione dei risvegli in collaborazione con l’Associazione Gli Amici di Luca di Bologna http://www.amicidiluca.it/wcm/ , l’Associazione NOI DONNE e la Segreteria Nazionale della UIL–FPL.
Per conoscere il programma completo del convegno si può consultare il sito dell’associazione:
http://www.gliamicidieleonora.com/blog/?cat=14
L’azione di sensibilizzazione promossa in Campania da anni ha certamente posto l’attenzione su un problema che resta ancora drammatico nella nostra regione per mancanza di strutture Case dei Risvegli e per la mancanza di un’assistenza domiciliare integrata specifica ed adeguata.
Questo è testimoniato anche dalla esigenze rappresentata dal sentire il bisogno di costituirsi in associazione come nel caso della neo nata associazione "Amici dei Celebrolesi" che il 24 luglio 2007 si è costituita a TELESE TERME e di cui è presidente uno dei familiari di una ragazza in coma.
Ho contatto il Presidente Tullio Furlan che mi ha riferito facendo un’appello a tutte le associazioni, come Gli Amici di Eleonora, per unire le forze.
"L’Associazione è costituita prevalentemente da famigliari di persone che per qualsiasi causa hanno acquisito gravi lesioni cerebrali. Essa, utilizzando le dolorose esperienze degli associati, si propone di assistere costoro nel difficile e doloroso percorso che dalla rianimazione li conduca fino all’auspicato ritorno al proprio domicilio ed all’eventuale reinserimento sociale.
In particolare, si vuole aiutare le famiglie dei cerebrolesi che, come a Voi è ben noto, si trovano improvvisamente a dover sopportare enormi sacrifici e difficoltà per la carenza di strutture riabilitative e per la cronica insufficienza sei mezzi finanziari all’uopo stanziati dagli Enti pubblici competenti.
Quest’Associazione si propone specialmente di sostenere le famiglie nella fase finale di “domiciliazione” dell’assistenza e di facilitare il percorso di reinserimento sociale individuando e utilizzando le residue capacità motorie e cognitive del cerebroleso.
Ritengo che tutte le Associazioni, già attive ed efficaci nel settore, perseguono fini analoghi a quelli che noi ci prefiggiamo, per tale motivo e nella convinzione che unendo i nostri sforzi potremo ottenere maggiori risultati, vi chiedo e vi offro collaborazione con l’unico scopo di meglio assistere gli sfortunati che noi rappresentiamo e le loro famiglie".
Al momento l’unico recapito per l’Associazione "Amici dei Celebrolesi" è il recapito email del presidente Tullio Furlan che nel rispetto della privacy mi ha autorizzato a pubblicare per ogni eventuale contatto
Info Associazione: furlan.tul@inwind.it
- Ci sono 3 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Scusate l’intromissione in un contesto forse talmente serio che mi pento in una qualche misura di aver scritto il precedente post. Ormai però l’ho fatto.
Mi scuso
Non comprendo di cosa si scusa.Potrebbe essere più esplicito ? Grazie
Vorrei far sapere che esistono diversi tipi di coma, non solo quello neurovegetativo, ma quello apallico o altri ancora...
Io sono "un ragazzo Boomerang" ossia mi sono risvegliato dal coma psichico.
Molti si sono permessi di pensare che li prendessi in giro per ignoranza sul coma pschico.
Si torna indietro dal coma e penosamente si ricomincia a vivere.
La vita è bellissima.
Avv. Stefano Procaccini