Sei all'interno di >> GiroBlog | Quisquilie & pinzellacchere |

Quisquilie&Pinzellacchere. Nr. 64. Matteo, Matteo perché ti ostini?

di Franco Novembrini - mercoledì 9 ottobre 2019 - 1441 letture

Matteo, ma quanti ce ne sono di Mattei, per differenziarlo dagli altri lo chiamerò M3, un po’ come qualche giocatore. Dunque l’M3 in questione è un giovane laureando che fa il redattore ad un giornale on line ’’il Punto’’, spesso megafono del sindaco renziano di Villasanta e della coalizione che lo sostiene, ma a volte purtroppo scrive o fotografa delle imprecisioni.

Commentando l’ultimo Consiglio comunale del 30 settembre scorso ha riportato,senza commento e dunque approvandole, alcune dichiarazioni del sindaco. Le opposizioni parlano di un ammasso di pneumatici di circa 650.000 pneumatici da parte di una ditta che li commercia con sede in un quartiere del Comune.L’Amministrazione comunale un anno fa si era impegnata, allora si parlava di circa 600.000 pezzi, ad operare per ridurli. Ma il nostro redattore non lo ricorda e dunque cita solo quello che ha dichiarato il Sindaco.

In apertura dell’articolo compare la foto di molto tempo fa in cui campeggia il logo della ditta davanti un campo ben tenuto e vuoto. La situazione non è più così da gran tempo e le cataste raggiungono ormai alcuni metri di altezza quasi ovunque compreso il verde campo fotografato. Riporta anche la dichiarazione del Sindaco, il quale dice che bisogna conoscere le carte e i regolamenti per poter parlare.

Ora per tutta l’estate è stato un continuo chiamare, giorno e notte, i vigili urbani e responsabili del Comune per questi tre motivi: rumori notturni, che per una ditta commerciale dovrebbero essere esclusi dalla tarda serata alla mattina; carico e scarico con muletti di autotreni, sempre in ore notturne; puzze che, con il caldo, hanno tenuto svegli i cittadini nelle vicinanze della ditta; i copertoni ammassati all’aperto, con precarie coperture, durante le piogge sono divenuti luogo di coltura per le zanzare e un’ordinanza comunale invita i cittadini a non lasciare acqua nei sottovasi per non favorire l’incubazione delle stesse.

Fra le altre dichiarazioni del Sindaco ha detto che non può intervenire su una una ditta privata, cosa peraltro smentita da altri sindaci che hanno contattato le procure di competenza. Caro M3 quello che dice il Sindaco è vero la ditta è privata, ma ciò che sostengono gli abitanti del quartiere è che la puzza e i rumori notturni che la stessa causa sono pubblici? Non si può proprio fare niente?

Leggendo lo Statuto comunale aggiornato a giovedì 7 marzo 2019, dunque recente, all’art. 5, comma D, si legge che il Comune tutela il diritto alla salute dei cittadini e i rumori e gli odori non credo che facciano bene, intendendo riferirmi al disturbo creato al riposo, necessario alla salute.

Ricordo che alcuni anni fa una ditta commerciale, la Esselunga di via Lecco di Monza, ebbe molte traversie per i rumori che i camion che la rifornivano producevano in orari non consentiti. La Esselunga ora ha traslocato. La Giunta che si fece carico della questione era quella, non riconfermata, del renziano Scanagatti e mi pare che un assessore di quella giunta sia ora in forza a Villasanta.

A proposito di foto. ricordi, quando pubblicasti sul ’’Punto’’ quella che spacciasti per la folla al Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio? Dovresti ricordare anche che la sala piena era dovuta ai cittadini che erano venuti per far conoscere la questione delle gomme. Ti dovresti anche ricordare come furono accolti quei cittadini. Concludendo una maggiore attenzione non guasterebbe.

Credo che basti, ma se ci fossero ancora dei dubbi potresti leggere l’art. 32 della Costituzione, quella vigente che io e altri milioni di italiani hanno difeso pochi anni fa, parla di diritto alla salute.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -