Quelle Mamme in piazza per la libertà di dissenso
Gesto simbolico di solidarietà ed affetto per le donne detenute nel carcere de Le Vallette
«P𝙧𝙤𝙫𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙨𝙞𝙢𝙗𝙤𝙡𝙞𝙘𝙤: invieremo alle donne detenute e madri un piccolo regalo, un pensiero che le faccia sentire non abbandonate, sole e disprezzate come vorrebbe quella parte di politica arrogante e prevaricatrice, sprezzante della vita dei deboli. Vorremmo farle giungere solidarietà, affetto e considerazione da chi crede in una società che chiede giustizia e promozione sociale per tutti e tutte». Lo avevano preannunciato nel loro comunicato le “Mamme dei presidi del giovedì al carcere torinese di Le Vallette”, prontamente riproposto nel nostro bollettino settimanale: l’11 maggio 20023 i Pacchi sono stati consegnati!
Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto: nel pomeriggio di giovedì 11 maggio [ndr], grazie alla presenza di Francesca Frediani consigliere Regionale , abbiamo potuto attraversare lo sbarramento della Digos, dei carabinieri e della polizia penitenziaria (immancabili presenze ai nostri presidi) e abbiamo potuto consegnare i pacchi con i regali per le madri detenute e per la piccola bimba che sta vivendo nella sezione madri con bambini.
Abbiamo inoltre aggiunto materiale per la parrucchiera, dopo che ci è pervenuta una lettera con la seguente richiesta:
𝘊𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘮𝘮𝘦 𝘷𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘷𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘪𝘵𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦.
𝘐𝘭 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘳𝘶𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘢𝘭 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘢 𝘭𝘦𝘪.
𝘓𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘦 𝘯𝘦 𝘰𝘤𝘤𝘶𝘱𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘮𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘮𝘢 𝘱𝘶𝘳𝘵𝘳𝘰𝘱𝘱𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘦 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘥𝘰𝘯𝘦𝘪 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘢𝘳𝘪.
𝘗𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘴𝘪 𝘦̀ 𝘳𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘱𝘩𝘰𝘯 𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘩𝘢 𝘥𝘰𝘷𝘶𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦.
𝘐𝘭 𝘤𝘢𝘳𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢 𝘶𝘯 𝘱𝘩𝘰𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘮𝘢𝘯𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 … 𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘪 𝘳𝘢𝘵𝘵𝘳𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦!
𝘈𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘪𝘯 𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦, 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘦𝘭𝘭𝘪!!!
𝘘𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘷𝘰𝘭𝘦𝘷𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦𝘳𝘷𝘪 𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘔𝘢𝘮𝘮𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘪𝘢𝘻𝘻𝘢 𝘷𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘰𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘧𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘶𝘯 𝘗𝘏𝘖𝘕 𝘌 𝘜𝘕 𝘗𝘈𝘐𝘖 𝘋𝘐 𝘍𝘖𝘙𝘉𝘐𝘊𝘐 𝘗𝘙𝘖𝘍𝘌𝘚𝘚𝘐𝘖𝘕𝘈𝘓𝘐, 𝘚𝘏𝘈𝘔𝘗𝘖 𝘌 𝘘𝘜𝘈𝘓𝘊𝘏𝘌 𝘊𝘙𝘌𝘔𝘈.
𝘚𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘦𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤’𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘧𝘳𝘪𝘨𝘰𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪, 𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪𝘭𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰.
𝘕𝘰𝘪 𝘰𝘨𝘨𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘧𝘦𝘳𝘪𝘳𝘦𝘮𝘮𝘰 𝘶𝘯 𝘬𝘪𝘵 𝘱𝘢𝘳𝘳𝘶𝘤𝘤𝘩𝘪𝘦𝘳𝘢!!
𝘚𝘦 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘦𝘴𝘤𝘦 𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦, 𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘯𝘶𝘵𝘦 𝘴𝘢𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘯𝘵𝘦…”
- Torino - Mamme in piazza per la libertà di dissenso
Grazie a Lo stagno di Goethe – ETS, nostro complice, che ha raccolto fondi e contribuito alla realizzazione di questo gesto di solidarietà civile.
Ma soprattutto grazie alle compagne Notav che in questi anni hanno affrontato il carcere con la loro grandiosa umanità e, assieme alle donne delle Vallette, ci hanno insegnato il valore della lotta per i diritti umani e per una giustizia reale per tutte e tutti.
Notavinfo Notav Nicoletta Dosio Dana Lauriola Aska47 – Csa Murazzi Fomne contra’l TAV Sbarre di zucchero Sapereplurale Società della Ragione ONLUS
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -