Qatargate...la fine del sogno europeo?

Andiamo oltre all’UE
Le notizie che giungono dal Belgio non sono affatto rassicuranti. Quanto sta emergendo dalle indagini delle autorità investigative di quel paese da il senso di una autentica Caporetto per l’UE e il Parlamento europeo. Si rimane basiti. Senza parole. E’ mai possibile che le istituzioni europee siano cadute così in basso? Già che Bruxelles e ciò che la circonda non godeva delle preferenze dei cittadini d’Europa, ma ora si è toccato il fondo.
Il problema è che con il passare degli anni e dei decenni il sogno evocato da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni nel loro fondamentale "Manifesto di Ventotene" è andando sfiorendo. Quanti fra i burocrati di Bruxelles svolgono il loro lavoro con il senso della missione per assicurare un futuro degno e meraviglioso ai milioni di cittadini del vecchio continente? Credo pochi. Quanti dei politici che hanno fatto parte nel corso degli anni della Commissione si sono mossi in una logica europeista e non particolare? Idem risposta sopra. Quanti degli eurodeputati inviati a Bruxelles e Strasburgo hanno in sé accessa la fiamma eterna dell’Europa intesa come fonte di speranza per il mondo? Idem risposta sopra.
Via via l’Europa di Bruxelles ha subito due mutazioni genetiche. La prima, invece di essere centro propulsore dell’Europa è diventata una grigia capitale piena di tecnicismi e burocraticismi che hanno inficiato la speranza di un’Europa culla delle aspirazioni di ognuno di noi. La seconda, l’UE è lontana dalla gente perché è la gente - ossia noi - che la consideriamo lontana. In fondo, non sappiano neanche a cosa serva. Tali mutazioni genetiche hanno certamente creato - nel background - una corte dei miracoli ove ognuno avesse qualche interesse da sistemare aveva le porte ben aperte.
Qui non ci siamo! L’Europa è per rappresentare gli interessi di tutti i cittadini dei 27 paesi appartenenti all’UE. Né uno di meno né uno di più. Siamo tutti fratelli, ma qui si è tradito l’idea stessa di Unione Europea. Bruxelles non può essere diventata un suk dove chiunque a qualcosa da "sistemare" basta che apra il portafoglio e il gioco è fatto.
No no signori leaders europei, è il momento di intervenire per ridare slancio a un’idea che poteva essere vincente, ma che con il passare del tempo è evaporata come rugiada all’alba. Quel nuovo afflato che si respirava dopo la fine del tragico secondo conflietto mondiale dove è andato a finire?
Svegliati Europa perché in un mondo multilaterale violento come quello attuale tu rischi di essere stritolata come il classico vaso di coccio fra i vasi di ferro di manzoniana memoria. Vuoi proprio questo Europa? Sarebbe un’insulto alla tua storia millennaria e alla tua cultura.
Se sarà necessario andremo anche oltre l’UE!!!
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -