Primeluci Geolive Castelvetrano – Mam Villa Zuccaro Volley Santa Teresa 1-3

Parziali: 21-25 / 25-21 / 18-25 / 10-25
La campana del Volley Santa Teresa suona l’undicesimo rintocco nell’ambito di un concerto che finora segna 14 vittorie complessive e solo due sconfitte. La resistenza delle ragazze di mister Calcaterra dura soltanto tre set nei quali, a dire il vero, impegnano strenuamente le prime della classe giocando per larghi tratti della contesa alla pari ma cedono di schianto nel 4° di fronte a Composto e compagne. Un Castelvetrano molto rinnovato rispetto alla gara d’andata, privo di quattro elementi del calibro di Alikay, la centrale Vincenti, la palleggiatrice Valeria Pesce e il libero Vittorio tuttavia più che egregiamente sostituite. Sugli spalti anche un centinaio di supporter rosso-blu giunti con ogni mezzo in terra trapanese.
Agli ordini del duo arbitrale Di Paola di Gela e Notarstefano di Caltanissetta alle 18.00 in punto ha inizio la gara. Le locali si presentano con Flavia Ferrieri in palleggio, Marialaura Patti opposta, Agola e Nadia Vullo di banda, Luraghi libero, Bonventre e Isoldi centrali. Esse ruoteranno per l’intera contesa salvo nell’ultimo set in cui farà una breve apparizione sul parquet la baby Siriana Lazzara. Antonio “guru” Jimenez schiera in cabina di regia la “zarina” Carlotta Caruso (castelvetranese Doc), Bertiglia opposta, Rania e Panucci di banda, Federica Pietrangeli libero sempre più volante, Bilardi e “Fast and Furious” Composto al centro.
Primo set: alla battuta Ferrieri. Ospiti subito avanti, prima sull’ 1-3 poi sul 2-6 e al primo time-out tecnico si portano sul 4-8 grazie a una veloce di “Calabrisella nostra” Silvia Bilardi. Sull’altro versante si scatena Marialaura Patti (34 i suoi punti contro Maglie sabato scorso), le sue conclusioni mettono in difficoltà la ricezione ospite: si va sull’8-9 ma Ambra Composto non è da meno e si resiste fino al 9-12 quando però un proficuo turno di battuta della solita Patti porta le padrone di casa finanche sul 15-12 per fissare il risultato sul 16-14 al secondo stop. Torna in fretta l’equilibrio nel punteggio grazie a un attacco fuori della Vullo e a una fast della Bilardi, si procede punto a punto fino al 21-22 quando però un errore alla battuta della Ferrieri, un attacco fuori della Vullo e un muro a due Panucci/Composto sulla Patti fissano il primo parziale sul 21-25.
Nella seconda frazione di gioco l’equilibrio iniziale viene spezzato da una serie vincente di attacchi della Agola (8-5 al primo riposo). Le santateresine recuperano e si portano pure avanti (8-9) con Rania prima, un muro di Benny Bertiglia, Composto di prima intenzione e un altro murone di Mulan. Ma niente, è ancora ribaltone causa una insolita serie di attacchi fuori della Bertiglia. Cambio Romani/Bertiglia e sul 14-9 cambio anche in cabina di regia, dentro Agostinetto in luogo della Caruso. Si va al secondo riposo sul 16-12. La Panucci e due muri consecutivi di “Gravità Zero” Romani suggellano, grazie anche all’insidioso servizio di Giulia Agostinetto, il sorpasso ospite sul 18-19 che diventa anche di 19-21 ma, a parti invertite, così come era accaduto nella prima frazione, il finale è di una squadra sola e stavolta è delle ragazze di casa: invasione fischiata alla Rania, muro fuori Agostinetto, errori della Romani prima e della Agostinetto poi e una doppia felice conclusione della Agola fissano il risultato del secondo set sul 25-21.
Terzo set: si riparte con Bertiglia di nuovo in campo fra le ospiti. Ospiti sempre avanti (6-8) e (11-16) ai riposi con la pistolera “Calamity Jess” Panucci in bella evidenza. Le ospiti prendono il largo e con la Panucci al servizio se ne vanno sul 12-20 (il muro comincia a funzionare alla perfezione ed aumentano gli attacchi fuori delle padrone di casa). Si va lemme lemme verso la conclusione del set con le ospiti che controllano il risultato fino a che un attacco di Jessica trova le mani del muro avversario che manda fuori e fissa il parziale sul 18-25.
Non c’è storia nella quarta frazione. Con Valentina Rania al servizio le ospiti allungano fino al 2-11 (troppi gli attacchi fuori, specie della Vullo e della Ferrieri, e con la Patti adesso regolarmente murata). Spazio dunque a chi solitamente gioca di meno. Dapprima Federica Cassone prende il posto di Silvia Bilardi e si va intanto sul 4-16. La nuova entrata ben figura: alzata a una mano della Agostinetto e fast della tarantina e poi murone della stessa e parziale sul 7-18. Anche Martina Escher, la sirena di Aci Castello, in campo al posto della Panucci che si esibisce subito in uno splendido gesto tecnico, “mirabile visu”, una sorta di schiacciata/pallonetto calibratissima dalla seconda linea a trovare un fazzoletto vuoto di campo avversario. Disperato timeout chiamato da Calcaterra sul risultato di 8-20. Sul 9-22 spazio anche alla quindicenne De Luca che va a servire. Il punto decisivo che fissa il parziale sul 10-25 è di Mulan Composto che alla fine della contesa risulterà con 19 punti la top scorer della serata.
Tutte le ragazze a disposizione di mister Jimenez hanno pertanto calcato il parquet del Don Pino Puglisi di Castelvetrano e tutte hanno nel complesso ben figurato. Ma, nel sottolineare anche come nel corso del terzo set Valentina Rania abbia contribuito al punto del 10-13 esibendosi in un miracoloso intervento a una mano poi concretizzatosi nell’attacco vincente della Bilardi, occorre spendere qualche parolina in più per il totem rossoblu, la grande anima della squadra, Federica Pietrangeli. La sua gara è stata mostruosa: zero errori, nessuna palla ha toccato terra dalle sue parti, ha volato per tutta la partita. Immensa. La baia dove si sono placate le angosce dei numerosi tifosi del Volley Santa Teresa presenti. Adesso si va ancora in trasferta, sarà la volta di Scafati. Speriamo bene.
TABELLINO
PRIMELUCI GEOLIVE CASTELVETRANO - MAM VILLA ZUCCARO S. TERESA 1-3 (21-25, 25-21, 18-25, 10-25)
PRIMELUCI GEOLIVE CASTELVETRANO: Patti 16, Agola 16, Bonventre, Ferrieri 2, Isoldi 8, Vullo 9, Luraghi (L), Scalise (L2), Lazzara. N.E. Accardo. All.: Calcaterra
MAM VILLA ZUCCARO VOLLEY S. TERESA: Rania 7, Caruso, Bilardi 12, Panucci 13, Composto 19, Bertiglia 10, Pietrangeli (L), Agostinetto 2, Romani 1, Cassone 2, De Luca, Escher 1. All.: Jimenez
Arbitri: Di Paola e Notarstefano
- Agostinetto, Composto, Escher
- Pietrangeli Federica
- Patti Marialaura
- festeggiamenti a fine gara
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -