Sei all'interno di >> :.: Culture | Libri e idee | Memoria |

Persone: Marianne Faithfull, cantante

È morta Marianne Faithfull, icona della Swinging London e storica compagna di Mick Jagger

di Redazione Risonanze - venerdì 31 gennaio 2025 - 457 letture

La cantante e attrice britannica aveva 78 anni. Furono Jagger e Richards a comporre il suo singolo d’esordio ’As Tears Go By’: un successo che la lanciò nell’Olimpo dei grandi. "Meravigliosa amica" scrive Jagger postando una foto in bianco e nero

È morta a 78 anni Marianne Faithfull, cantante e attrice britannica nota come interprete, icona della Swinging London degli anni ’60 e storica fidanzata di Mick Jagger.

"E’ con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa della cantante, compositrice e attrice Marianne Faithfull. Si è spenta serenamente oggi a Londra, circondata dalla sua famiglia. Mancherà moltissimo", si legge in un comunicato.

Nata nel 1946 a Londra, era discendente dalla nobiltà austriaca per parte di madre. Divenne una celebrità prima di compiere 17 anni, e fonte di ispirazione per coetanei e artisti più giovani all’inizio dei suoi 30 anni, con il suo album crudo ed esplicito "Broken English", nominato ai Grammy Awards, che abbracciava il synth-pop e il post-punk.

Nei decenni successivi, i suoi ammiratori includevano Beck, Billy Corgan, Nick Cave e PJ Harvey, anche se la sua storia è sempre stata strettamente legata agli Stones e agli anni in cui era compagna di Mick Jagger. Una delle prime canzoni scritte da Jagger e Keith Richards, la malinconica "As Tears Go By", fu il suo primo grande successo quando uscì nel 1964 e l’inizio della sua stretta e tormentata relazione con la band.

La storia d’amore con Jagger fu costellata di successi in cui la musica era indissolubilmente legata ai sentimenti. Fu lei a fargli conoscere il romanzo ’Il maestro e Margherita, di Mikhail Bulgakov, che ispirò ’Simpathy for the devil’. E proprio alla bionda ed esile compagna è stata dedicata ’You can’t always get what you want’ (Non puoi sempre avere ciò che vuoi...).

Dopo cinque album pubblicati con l’etichetta Decca, la sua carriera si interruppe bruscamente nel 1967. Ci vollero quasi dieci anni prima che ritrovasse lo studio di registrazione. La fine della relazione con Jagger, poi, la fece precipitare nella depressione, anche con un tentativo di suicidio.

Quando uscì "Sticky Fingers" dei Rolling Stones, album che includeva "Sister Morphine", canzone di cui lei era co-autrice, era probabilmente al punto più basso della sua carriera. Era il 1971, i diritti d’autore sul brano le furono riconosciuti molto tempo dopo.

Il cinema, l’anoressia e la tossicodipendenza

La popolarità ottenuta come cantante le aprì anche le porte del cinema: tra gli altri, nel 1968 fu protagonista con Alain Delon dell’iconico ’La Ragazza con la motocicletta’. Per lungo tempo, a cavallo degli anni Settanta, ebbe problemi di anoressia e di droga che lasciarono un segno sulla sua voce, da angelica a roca, dura e profonda, come alcune canzoni della sua maturità.

L’unica apparizione pubblica di quel periodo fu accanto a David Bowie, nel 1973, in uno show televisivo. Gli amici tentarono di aiutarla, invano. Nel 1975 pubblicò un album country che ebbe un discreto successo in Irlanda.

La rinascita

Fu nel 1979, finalmente, che tornò al successo con l’album "Broken English". Seguì il trasferimento a New York nei primi anni ’80 e la disintossicazione. Nel 1985 collaborò a un album di cover di Kurt Weill. L’anno successivo, finalmente libera dall’eroina dopo 17 anni di dipendenza, registrò "Strange Weather", album della rinascita.

L’ultimo è del 2021 - She Walks in Beauty - dove più che cantare, Faithfull recita poesie dei suoi miti, da lord Byron (la cui opera da il titolo all’album) a Shelley e Keats, con l’accompagnamento musicale di stelle di prima grandezza tra cui Brian Eno e Nick Cave.

Tre matrimoni e altrettanti divorzi

Faithfull si sposò per tre volte e per tre volte divorziò. Il primo matrimonio fu con l’artista John Dunbar, da cui ebbe il figlio Nicholas. Ma solo due anni dopo lo lasciò per Jagger, con cui rimase fino al 1970. Con gli Stones, con Anita Pallemberg, fidanzata di Brian Jones e poi compagna di Keith Richards, divenne parte di un insieme di personalità che impressero il loro marchio sulla seconda metà degli anni ’60 a Londra. Nello stesso tempo, su loro, impresse un altrettanto pesante marchio il consumo di sostanze stupefacenti, in particolare la cocaina.

Quando ci fu una retata a casa di Richards, lei fu arrestata, era nuda sotto un tappeto di pelliccia. Fu massacrata dai media e non si mancò di ricordare il fatto che il suo antenato, barone Leopold von Sacher-Masoch, era stato autore del romanzo "La Venere in pelliccia".

Le seconde nozze con Ben Brierly della band punk Vibrators, poi il terzo e ultimo matrimonio con l’attore Giorgio Della Terza. "Ho avuto una vita meravigliosa con tutti i miei amanti e mariti", ha dichiarato in un’intervista del 2011, tranne che con Della Terza: "Era americano ed era un incubo".

Fonte: Rainews.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -