Pensieri veloci 7

Mani pulite, Ospedale, Ucraina

di Luigi Boggio - giovedì 24 febbraio 2022 - 2731 letture

24 febbraio 2022

Un risveglio drammatico nel cuore dell’Europa. Non più lontano da noi rispetto ai conflitti mediorientali, conosciamo però i volti dei disperati sulle nostre spiagge come conosceremo quelli ucraini. Stanno già scappando per vivere anche nella disperazione, ma non per morire. Vogliono vivere in pace e in libertà quello che Putin si ostina a non capire. Ma sarà il tempo che glielo farà capire per un capovolgimento della storia rispetto alla caduta del Muro e quello che avviene nel pianeta. Anche il suo popolo vuole vivere in pace. Cosa può fare ognuno di noi? Impegnarci per la pace e, nello stesso tempo, chiedere all’Europa di dare un senso alla sua missione per la creazione di un suo spazio autonomo in politica estera e militare.

Ai sindaci di Carlentini e Lentini: domani sera potrebbero illuminare i Comuni con i colori della Pace. Primo atto per altre iniziative con il coinvolgimento del mondo delle associazioni laiche, cattoliche e dei movimenti per l’Ucraina libera.


21 febbraio 2022

Catania, bandi per 69 assunzioni al Policlinico Rodolico-San Marco, come partecipare

Non è il primo dei bandi per 69 assunzioni segue quello dei 121 posti. Non si capisce perché all’Asp di Siracusa tutto è fermo quando urge il personale sanitario per le nostre strutture compreso l’ospedale di Lentini. Non è che Ficarra spetta gli ordini di Razza?


17 febbraio 2022

Mani pulite è stata un’occasione persa anche perchè al dopo non si è mai arrivati per responsabilità dei partiti che non hanno voluto ripensare al loro passato che non era del tutto negativo. Avrebbe dovuto essere un coinvolgente bagno autocritico di grande valore storico, etico, morale per affrontare il dopo con estrema chiarezza in particolare al rapporto tra politica, magistratura, informazione che ci trasciniamo ancora. In quelle giornate convulse si è determinato un vuoto della politica riempito da altri poteri. Non sono quelli più forti, come scrisse l’ex senatore socialista Covatta, ma sono quelli collocati meglio. Entrando in una transizione infinita con dei partiti e movimenti liquidi, una magistratura invisa e una stampa asservita con rischi seri per la democrazia.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -