Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Guerre Globali |

Paolo Busoni e l’arte della guerra

Intervento di Paolo Busoni di Emergency sull’evoluzione delle guerre nel tempo. "Al momento nel mondo sono in corso circa 60 conflitti. E ciò che è peggio è che essi non finiscono mai. Ci sono delle tregue, dei “congelamenti temporanei” ma le guerre non terminano veramente mai..."

di Donatella Guarino - mercoledì 21 maggio 2008 - 3683 letture

Sembra paradossale che per trattare il tema della pace si debba parlare di guerra. Eppure è così.

Di guerra, anzi di guerre e di come sono cambiate negli ultimi due secoli, ha parlato - lo scorso 29 aprile – lo storico militare Paolo Busoni di Emergency, autorevole ospite per “War never again”, il progetto che si sta svolgendo al Liceo Polivalente “Quintiliano” di Siracusa di cui è referente la prof.ssa Anna Di Carlo.

Busoni dice che al momento nel mondo sono in corso circa 60 conflitti. E ciò che è peggio è che essi non finiscono mai. Ci sono delle tregue, dei “congelamenti temporanei” ma le guerre non terminano veramente mai. Spesso i trattati di pace non bastano a garantire la condizione di pace.

Le guerre da Napoleone in poi sono diventate altro. Fu lui ad inventare il meccanismo della leva e il “mestiere delle armi”.

Oggi, come allora, si muore per la guerra. Ma tutto è diverso.

I conflitti contemporanei sono combattuti con alte tecnologie, moltissime vittime sono civili, il 90 % praticamente. Oggi non si parla più di soldati ma di combattenti. E poi, la terribile arma molto diffusa: le mine antiuomo. La mina è un modo per trasmettere all’infinito il terrore.

Anche con delle foto eloquenti Busoni ha “parlato” dell’atrocità dei conflitti. Valga per tutti la foto di una donna davanti la sua casa dove è posto un cartello che dice “Attenzione mine”. Il filo che lega la sua vita alla morte è molto sottile e si potrebbe spezzare in ogni momento.

L’allestimento di una mostra curata da Viviana Scimò - che è possibile visitare fino a metà giugno nei locali del Liceo – e l’intervento del dott. Busoni rappresentano ancora una tappa in avanti in nome della pace e dei diritti civili. E non sono solo a parole.

Info: www.emergency.it pbusoni@emergency.it emergency.siracusa@libero.it cell. 3490587122


- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Paolo Busoni e l’arte della guerra
1 giugno 2008, di : Silvio

Arte della guerra? Per caso sei un comunista? Si sa che tutte le guerre più sporche le hanno fatte i comunisti, a cominciare dalle crociate e per finire alle guerre per il petrolio! E’ sempre e soltanto colpa dei comunisti!