PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DELITTI IMPERFETTI“

Si terrà lunedì 6 marzo 2006, alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa della Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno, la conferenza stampa in vista della presentazione ufficiale del libro di Luciano Garofano...

di carlo madaro - mercoledì 22 febbraio 2006 - 3046 letture

CONVOCAZIONE CONFERENZA STAMPA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DELITTI IMPERFETTI“ LUNEDÌ ORE 10.30 SALA CONFERENZE PALAZZO ADORNO PROVINCIA DI LECCE

Si terrà lunedì 6 marzo 2006, alle ore 10.30, nella sala conferenze stampa della Provincia di Lecce, a Palazzo Adorno, la conferenza stampa in vista della presentazione ufficiale del libro di Luciano Garofano, comandante del RIS di Parma, “Delitti imperfetti - Sei casi per il Ris di Parma” (Casa editrice Marco Tropea Editore - Collana LE QUERCE Pag.160).Interverranno l’assessore provinciale al Mediterraneo, Carlo Madaro; l’assessore alla Cultura del Comune di Campi Salentina, Ilio Palmariggi; il presidente della Fondazione Città del Libro, Paolo Maci. Il libro, presente l’autore e il sottosegretario alla Giustizia Onorevole Luigi Vitali,sarà presentato a Campi Salentina, nell’Auditorium San Francesco d’Assisi, martedì 7 marzo alle ore 19.30, nell’ambito degli eventi promossi dalla Fondazione Città del Libro in collaborazione e con il patrocinio della Provincia di Lecce e dell’Amministrazione Comunale di Campi Salentina.


SCHEDA: Per l’investigatore moderno, la “scena del delitto” è una mappa preziosa da interrogare e da decifrare. Gli elementi obiettivi

della dinamica criminale, le fonti di “prova certa” che possono portare all’identità del colpevole, spesso sono annidati proprio in quel luogo, ben camuffati nel disordine creato dalla furia omicida. Portare alla luce questi elementi, interpretarli e analizzarli in laboratorio è un compito che, nell’ambito delle indagini giudiziarie svolte in Italia, viene sempre più associato a una specifica struttura del settore investigazioni scientifiche dell’Arma dei Carabinieri. In particolare, questo lavoro viene identificato con l’uomo che guida il RIS di Parma, e che è stato determinante per la sua crescita e la sua affermazione: il tenente colonnello Luciano Garofano. Su sei recenti storie criminali di vastissima notorietà, Delitti imperfetti offre al lettore un punto di vista unico e inedito: il punto di vista “interno” del capo di una squadra di investigatori che ha contribuito in maniera decisiva alla loro soluzione. Per la vicenda di Erika e Omar, Luciano Garofano ripercorre passo dopo passo i sopralluoghi effettuati dal RIS nella villa di Novi Ligure, teatro del duplice omicidio. La descrizione della scena del delitto, la ricostruzione degli atti criminali compiuti contro le due vittime, l’uso di sofisticati strumenti per scoprire le tracce invisibili del massacro, le fasi appassionanti del processo costituiscono la materia di una narrazione avvincente e drammaticamente “vera”. Per la strage, non meno nota, della famiglia Carretta, le stesse innovative tecniche d’indagine hanno permesso, a dieci anni dal triplice delitto, di trovare il riscontro oggettivo della clamorosa confessione mediatica di Ferdinando Carretta. Con gli altri casi presenti nel libro, dall’omicidio della piccola Sarah Jay a quello del tabaccaio di Pioltello, dal “delitto del depezzato” di Torino a quello di Gassino, prende forma un unico racconto-documento diviso in sei capitoli che fa luce sui volti più inquietanti del crimine. “Il delitto è sempre una forma di catastrofe personale e sociale, che solo nella possibilità d’istruire e celebrare un processo giusto ed equo al presunto colpevole può trovare una ricomposizione, almeno parziale. Noi carabinieri del RIS, in quanto settore scientifico dell’Arma, possiamo efficacemente concorrere se con i risultati delle nostre indagini siamo in grado di affiancare il lavoro dei giudici e degli inquirenti.”


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -