Nobel per la Pace, record di candidature

Il direttore dell’istituto norvegese Lundestad: proposti 173 nomi - Secondo indiscrezioni ci sarebbero anche George W. Bush e il tecnico israeliano Mordechai Vanunu, in carcere per spionaggio
OSLO - Un numero record di candidati si disputerà quest’anno il premio Nobel per la pace. Le candidature ricevute entro il termine dell’1 febbraio, ha annunciato il direttore dell’Istituto norvegese per il Nobel, Geir Lundestad, sono complessivamente 173, di cui 129 individui e 44 organizzazioni. Ma altre candidature potrebbero ancora arrivare, e i membri del comitato hanno a loro volta il diritto di avanzare proposte. I nomi dei candidati sono top-secret, ma in molti casi sono stati annunciati pubblicamente dai loro «sponsor», e in altri sono trapelati grazie a indiscrezioni. Alcuni sono nomi che si ritrovano da tempo nella lista, come quello di papa Giovanni Paolo II, o dell’ex presidente ceco Vaclav Havel.
LISTA - Tra i nomi «nuovi» ci sarebbero quelli del dissidente cubano Oswaldo Paya, dell’ex tecnico nucleare israeliano Mordechai Vanunu (in carcere per aver rivelato l’esistenza del programma israeliano di armi nucleari), e dell’ex capo degli ispettori dell’Onu in Irak Hans Blix. Le voci su una candidatura del presidente americano George W. Bush e del primo ministro britannico Tony Blair, avrebbero già provocato una valanga di e-mail di proteste, dopo che in Iraq non è stata trovata nessuna arma «di distruzione di massa», nonostante la presenza di queste armi fosse stata invocata come la ragione per l’invasione del paese. Nella lista ci sarebbero inoltre il presidente francese Jacques Chirac, che si è opposto alla guerra in Iraq, e il capo dell’agenzia atomica internazionale delle Nazioni Unite, Mohammed El Baradei, che ha lavorato al fianco di Hans Blix in Irak.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -