Nessuno escluso. I diritti valgono per tutti?
EMERGENCY in collaborazione con Unisona propone una novità per l’anno scolastico 2016-2017 agli studenti delle scuole secondarie di II grado e ai loro insegnanti.
Nella mattina di giovedì 20 ottobre si svolgerà in diretta satellitare un incontro e confronto tra Gino Strada, Cecilia Strada, presidente di Emergency, e personalità dello spettacolo vicine agli interessi degli studenti, sul tema dei diritti umani come fondamento di una cultura di pace e del vivere civile.
Emergency proporrà un percorso di riflessione sui flussi migratori per darne una visione globale: a partire dalle cause che li generano (guerre, povertà, carestie, persecuzioni politiche, limitazioni della libertà di pensiero e di espressione...), attraversando le modalità con cui avvengono fino ad arrivare alle condizioni di accoglienza e alle prospettive future per chi sceglie di lasciare il proprio paese.
I veri protagonisti saranno gli studenti che interagiranno con il palcoscenico di Milano, tramite i social network, inviando domande, riflessioni e suggerimenti con i loro cellulari, tablet e qualsiasi dispositivo connesso alla rete. Un vero e proprio spazio per ascoltare e raccogliere le opinioni dei ragazzi su temi che riguardano l’attualità e la loro quotidianità.
Emergency vi invita a promuovere questa iniziativa tra i colleghi e i Dirigenti scolastici.
Puoi iscriverti o confermare la tua iscrizione a partire dal 5 settembre: -http://www.unisona.it/2016/emergency/index.php
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -