Musumeci svegliati

Sfogliando i giornali ho trovato una dichiarazione dell’assessore all’ambiente del Comune di Catania...

di Luigi Boggio - mercoledì 7 aprile 2021 - 1323 letture

Musumeci svegliati. Sfogliando i giornali ho trovato una dichiarazione dell’assessore all’ambiente del Comune di Catania sulla nota questione dei rifiuti che riporto per capire come gli altri Comuni si muovono. "La situazione - esordisce l’assessore Cantarella - è grave e bisogna studiare delle soluzioni immediate".

"Le soluzioni ci sarebbero - continua -, ma sono difficili da percorrere. La prima sarebbe l’ampliamento, ma noi come amministrazione siamo contrari, come quella di Lentini e della zona. In ogni caso, aggiunge, qualora si disponesse l’ampliamento dovrebbe comunque passare almeno un anno per l’ampliamento per cui non è una soluzione percorribile".

JPEG - 58.3 Kb
Nello Musumeci

"La soluzione che si sta valutando è quella di portare i rifiuti all’estero con aggravi molto pesanti per le amministrazioni in quanto si passerebbe da 104 euro a tonnellate a 300 euro. In questo caso dovrebbe essere il Governo regionale a farsi carico del differenziale considerato, aggiunge, i ritardi sulla programmazione e progettazione delle strutture". "Sulle strutture - si riferisce ai termovalorizzatori d’iniziativa privata previste nell’area industriale -, non abbiamo saputo più nulla da parte del Governo".

Dall’intervista si evince che si è in attesa delle decisioni del Governo Musumeci che non arrivano. Il Governo deve dare delle risposte alle amministrazioni per quello che rappresentano, alle forze politiche e ai movimenti nati nei territori che non si rassegnano d’assistere ad altri scempi nella zona di Grotte San Giorgio. In particolare il Comitato della Salute di Lentini è contro l’allargamento, ma chiede anche la bonifica dei luoghi e l’approvazione del Piano Rifiuti che dovrebbe essere portato in Aula per l’approvazione. Un’iniziativa che continua in tutte le sedi istituzionali a qualsiasi livello.

Non ci sono autorità che non sanno per le carte ricevute. Si tratta che vadano in profondità con lo sguardo alla salute e alla legalità.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -