Mostra "Kalyuta all’infinito" alla Villa Fiorentino di Sorrento

Fino al prossimo 18 novembre si potranno ammirare le opere del pittore russo Yuri Kalyuta
Venire a contatto con le opere del pittore ucraino, allievo eccellente dell’Accademia delle Belle Arti di San Pietroburgo, fa vivere una bizzarra sensazione spazio-temporale. Da un lato, se non si conoscesse l’artista e la sua collocazione storica, osservando le sue opere non si riuscirebbe immediatamente a capire che ci troviamo di fronte ad uno dei più apprezzati pittori contemporanei. Dall’altro, si rimane affascinati da quella saturazione di colori, spicca in moltissimi quadri una sorta di rosso pompeiano che attira inesorabilmente il visitatore, una cromia che sembra prendere spunto da raffinate tecniche fotografiche e da, senza dubbio, ispirazioni quasi da Street art.
C’è un messaggio subliminale nelle sue tele. Un doveroso richiamo al classico e la consapevolezza, dal suo punto di vista, che non troppo si possa inventare nella pittura moderna. Gli omaggi che Kalyuta rende ai pittori del passato, scegliendo anche soggetti e scene rivisitate con un occhio moderno, si possono ammirare presso la Villa Fiorentino di Sorrento fino a domenica prossima, 18 novembre, salvo dilazioni dell’ultimo minuto.
Tra le tele esposte durante la mostra, segnaliamo una sequenza suggestiva di ritratti dedicati alle "sue" donne, spesso dipinte con abbigliamenti vintage che ricordano quelli ammirati, per mano di artisti del secolo scorso, figure bellissime ed espressive, con sguardi che ammaliano e conquistano l’osservatore, quasi a doversi aspettare che quella femminilità raffigurata nel quadro, ad un certo punto ci possa parlare.
La particolare tecnica di esecuzione dà la sensazione di una costruzione ricercata, quasi maniacale di ogni singola pennellata sulla tela. Incisa con "pesante" applicazione del colore, come un mosaico cromatico che, pennellata dopo pennellata, ci restituisce l’emozione dell’artista, impegnato a riprodurre la bellezza femminile, come un miracolo della natura, necessario ed irrinunciabile per giustificare la presenza dell’uomo in questa terra.
Orario 10 – 13 e 16 – 19:30, ingresso gratuito
Yuri Kalyuta. Nato nel 1957 a Krivoi Rog in Ucraina, si è diplomato nel 1977 alla Scuola d’Arte “Grekov” di Odessa e ha continuato gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, allievo del Maestro Andrei Mylnikov. Attualmente insegna presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo ed è accademico dell’Accademia Russa di Belle Arti, dove ha ricevuto la medaglia d’oro per la serie di dipinti realizzati tra il 2001 e il 2005. Nel 2009 è stato inoltre insignito del titolo di Artista Onorario di Russia.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -