MoVimento 5 Stelle Lentini - Informativa al Sindaco per la bonifica della vecchia discarica di contrada Armicci

Il bando mette a disposizione 35 milioni di euro per risanare quelle aree regionali inquinate, per la bonifica delle discariche pubbliche dismesse e rientranti tra quelle censite. Fra quelle censite ci sarebbe la possibilità di bonificare la vecchia discarica di Armicci, una bomba ecologica a pochissimi chilometri da Lentini e a pochissimi metri dal Lago del Biviere.
- ZERO RISPOSTE RICEVUTE
Il nostro territorio è sotto attacco dal punto ambientale.
Intere aree strappate all’agricoltura e alla coltivazione delle nostre eccellenze divenute luoghi del trattamento del rifiuto.
Giardini e agrumeti che si trasformano in impianti della munnizza.
Ma quale futuro possiamo avere così?
Per questo motivo il MoVimento 5 Stelle ha inviato al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente l’informativa sulla “bonifica di aree inquinate secondo le priorità previste dal Piano Regionale delle Bonifiche” lanciato dal Dipartimento delle Acque e dei Rifiuti in attuazione del PO FERS2014-2020 – Azione 6.2.1
Il bando mette a disposizione 35 milioni di euro per risanare quelle aree regionali inquinate, per la bonifica delle discariche pubbliche dismesse e rientranti tra quelle censite.
Fra quelle censite ci sarebbe la possibilità di bonificare la vecchia discarica di Armicci, una bomba ecologica a pochissimi chilometri da Lentini e a pochissimi metri dal Lago del Biviere
La nostra priorità è il rispetto del territorio e vogliamo proprio che s’inizi dalle bonifiche.
- Tabella sito bonifiche
Al Sindaco di Lentini Saverio Bosco
All’Assessore Ambiente e Territorio Dario Saggio
All’Ufficio Protocollo
OGGETTO: PO FESR 2014-2020 – Azione 6.2.1 “Bonifica di aree inquinate secondo le priorità previste dal Piano Regionale delle Bonifiche Il MoVimento 5 stelle di Lentini insieme al deputato nazionale Filippo Scerra, in qualità di Capo Gruppo della Commissione Politiche dell’Unione Europea, e alla Portavoce Comunale Maria Cunsolo, informano questa amministrazione della presenza di un Avviso pubblico in attuazione del PO FESR Sicilia 2014-2020 – Azione 6.2.1, lanciato dal Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti. Il bando mette a disposizione 35 milioni di euro e mira a risanare quelle aree regionali inquinate che mettono a rischio la salute e l’ambiente, tali da inibire l’utilizzo per attività produttive, turistiche o per servizi a favore della collettività.
Chi sono i beneficiari?
Posso partecipare all’Avviso le Amministrazioni pubbliche così come indicate nel PO FESR 2014.2020: Regione, Enti locali, Enti Pubblici.
Quali interventi finanzia?
Il bando finanzia interventi di “messa in sicurezza”, “bonifiche”, “ripristino e ripristino ambientale” sui seguenti siti contaminati:
Discariche pubbliche dismesse censite nel Piano regionale delle Bonifiche (tab 6.2 e 6.3)
Discariche pubbliche dismesse rientranti nelle perimetrazioni nazionali (SIN paragrafo 5.6 del Piano)
Nel rispetto del principio “chi inquina paga” non saranno ammessi interventi nelle aree produttive: siti industriali, commerciali, minerari, cave.
Quanto finanzia?
Il contributo finanziario viene concesso al 100% dei costi totali ammissibili
Quando scade?
La scadenza del Bando è prevista dopo 90 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia.
Il MoVimento 5 Stelle Lentini invita questa amministrazione a partecipare a questa misura, in quanto abbiamo già rilevato, nelle tabelle sopra indicate, la presenza di discariche situate nel territorio Lentinese. Insieme a questa richiesta vi allegheremo anche il Piano di Bonifica regionale, ove sono presenti le tabelle sopra menzionate.
Lentini 11 luglio 2018
Cittadina eletta al Consiglio Comunale per il Movimento 5 Stelle
Maria Cunsolo
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -