Sei all'interno di >> GiroBlog | Tempi Moderni, di Donatella Guarino |

Ministero dell’ Ambiente e Marina Militare insieme per l’Ambiente

di Donatella Guarino - giovedì 23 aprile 2009 - 2597 letture

Vedere Siracusa con altri occhi, da un altro punto di vista, da una prospettiva spaziale diversa: quella del mare. In occasione del G8 Ambiente a Siracusa è stato possibile visitare la nave militare Sirio; si tratta di una nave antinquinamento che da circa venti anni si occupa di interventi in alto mare inquinato da oli, gas… Pulisce e depura la superficie del mare grazie a tecnologie avanzate. E’ dotata di un innovativo laboratorio di analisi che permette di analizzare gli agenti inquinanti per conoscerne prontamente le caratteristiche e quindi intervenire per disinquinare.

Per il recupero delle sostanze oleose viene usato lo skimmer a dischi rotanti. Aste disperdenti per la bonifica e panne antinquinamento sono altri strumenti presenti a bordo. Quando è necessario si ricorre a un sistema di spargimento di agenti chimici che vengono versati nell’area inquinata.

Il Capitano di brigata, Comandante Gabriele Iannetti, ha spiegato che la nave è costantemente in comunicazione tramite radio, satellite e Internet per poter svolgere in modo proficuo gli interventi.

Vedere Siracusa con altri occhi, da un altro punto di vista, da una prospettiva spaziale diversa: quella del mare. In occasione del G8 Ambiente a Siracusa è stato possibile visitare la nave militare Sirio; si tratta di una nave antinquinamento che da circa venti anni si occupa di interventi in alto mare inquinato da oli, gas… Pulisce e depura la superficie del mare grazie a tecnologie avanzate. E’ dotata di un innovativo laboratorio di analisi che permette di analizzare gli agenti inquinanti per conoscerne prontamente le caratteristiche e quindi intervenire per disinquinare.

Per il recupero delle sostanze oleose viene usato lo skimmer a dischi rotanti. Aste disperdenti per la bonifica e panne antinquinamento sono altri strumenti presenti a bordo. Quando è necessario si ricorre a un sistema di spargimento di agenti chimici che vengono versati nell’area inquinata.

Il Capitano di brigata, Comandante Gabriele Iannetti, ha spiegato che la nave è costantemente in comunicazione tramite radio, satellite e Internet per poter svolgere in modo proficuo gli interventi.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -