Mancano i posti letto per la rianimazione
RIANIMAZIONE: ALLARME PER LA MEDICINA INTERVENTISTICA MANCANO I POSTI LETTO
La situazione appare particolarmente "preoccupante" per quello che riguarda la medicina intensivistica, cioè il funzionamento e l’organizzazione dei reparti di rianimazione e terapia intensiva.
Una delle più gravi carenze della sanità leccese, irrisolta da decenni, è la mancanza di un numero adeguato di posti letto, con cui la popolazione e i medici di pronto soccorso e rianimazione hanno a che fare tutti i giorni.
A Lecce attualmente sono disponibili diciassette posti sempre occupati per 365 giorni l’anno. Ciò significa che gli operatori sanitari sono sottoposti ad un superlavoro e che i malati non possono avere l’assistenza adeguata per carenza di organico. Accade sempre più spesso che un leccese, che ha bisogno di un posto in rianimazione, venga inviato in ospedali extraprovinciali anche lontani. Accade spesso che per trovare un posto fuori provincia i medici del Pronto Soccorso, o della Direzione Sanitaria passino ore al telefono con grave danno per il paziente che deve attendere il reperimento del posto dove farsi ricoverare. Con il raddoppio dei posti letto ne trarrebbe beneficio l’intero servizio sanitario provinciale. Raddoppiando i posti letto è evidente che debba essere raddoppiato il personale assistenziale medico ed infermieristico: 4-6 medici anestesisti - rianimatori e 10-15 infermieri professionali.
Ai vertici aziendali chiediamo una deliberazione per un doveroso aumento di personale ed una immediata e tempestiva attivazione di nuovi posti letto di rianimazione.; sino ad oggi si sono limitati a promesse verbali senza un progetto organizzativo.
Lecce, 16 febbario 2006
L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo “Sportello dei Diritti” Carlo Madaro
www.provincia.le.it SPORTELLO DEI DIRITTI SERVIZI IMMIGRAZIONE SALENTO viale Marche n° 17 73100 LECCE tel.e fax 0832/342703 - e mail: c.madaro@libero.it
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -