Sei all'interno di >> Eventi in giro |

Malfa (Salina): Salina International Arts Fest

Incontri 2025 a Palazzo Marchetti: giugno – settembre, Palazzo Marchetti, Malfa, Isola di Salina.

di Redazione - lunedì 9 giugno 2025 - 825 letture

Con uno concerto del pianista Fabrizio Mocata, Tango story in piano solo a cura della Filarmonica Laudamo, avrà inizio il 24 giugno la rassegna culturale promossa da Didime 90 a Salina, nel cuore delle Eolie. Il titolo complessivo rimane quello ormai storico dei più che trentennali "Incontri a Palazzo Marchetti", ma la varietà, la qualità e il numero delle iniziative ben giustificano un più ampio contenitore culturale denominato Salina International Arts Fest .

Questo Festival – che si sviluppa da giugno a settembre – rappresenta di fatto la più estesa, varia e multiforme rassegna culturale delle Eolie: mostre, presentazioni di libri, concerti, master class e residenze artistiche animeranno il Palazzo Marchetti, una splendido edificio del primo Novecento immerso nel verde delle colline di Malfa, con la partecipazione di musicisti molto noti quali Giuseppe Guarrera, Francesca Taviani, Fulvio Nicolosi, Giulia Lorvich, Mayumi Kanagawa, Prisca Amori, Paolo Vivaldi e di prestigiose personalità del mondo della cultura e dell’arte fra le quali ci limitiamo a citare Marzia Roncacci, Antonio Calabrò, Cristina Comencini, Gaia Aprea, Pippo Di Marca, Leonardi Romanelli e di artisti visivi quali Lucia Scuderi e Ambra Mirabito.

Da giugno quindi fino a settembre includendo anche il tradizionale appuntamento del Salina Jazz Festival . Partner di Didime 90 saranno molte istituzioni culturali quali la Fondazione Lamberto Puggelli, la Fondazione Salina, la Filarmonica Laudamo, Worldrise Salina, Edizioni Brigantino. Questo ricco programma, nel quale spiccano quest’anno i temi della guerra e della pace, vuole essere un festoso e impegnato momento di incontro fra artisti e operatori culturali provenienti da tutta Europa e i cittadini eoliani e i tanti turisti attratti dalla bellezza delle Eolie e dal culto dell’ospitalità tipico di Malfa e dell’isola di Salina.


Associazione Didime ’90 / Salina International Arts Fest / Incontri 2025 a Palazzo Marchetti

con il patrocinio: Fondazione Lamberto Puggelli, Fondazione Salina


giugno

giovedì 12 giugno h 19.30

presentazione degli Incontri 2025 a Palazzo Marchetti e riallestimento della mostra Omaggio a Lamberto Puggelli a cura della Fondazione Lamberto Puggelli

martedì 24 giugno h 19.30

Tango story in piano solo Fabrizio Mocata, pianoforte musiche di Fabrizio Mocata, Anibal Troilo, Osvaldo Pugliese, Astor Piazzolla concerto a cura della Filarmonica Laudamo

sabato 28 giugno h 20.00

Resonance, un viaggio interiore tra scienza e coscienza proiezione del nuovo film di Thomas Torelli e dibattito


luglio

giovedì 3 luglio h 19.30

Incontro con la pittrice e illustratrice Lucia Scuderi (vincitrice del Premio Andersen 2004 e 2013) e inaugurazione della mostra Isole/Giardino Interventi musicali della Banda Isola Verde diretta da Andrea Restifo

sabato 19 luglio h 19.30

Sconfinamenti e incursioni musicali Concerto del trio Gaetano Castiglia, tromba Pietro Adragna, fisarmonica Giosi Infarinato, pianoforte

domenica 20 luglio h 19.30

L’invidia del pene. Oggi, ha ancora senso questa teoria di Freud? Io non ho mai desiderato nascere maschio (Ed. Frascati & Serradifalco, 2024) di Marzia Roncacci. Incontro con l’Autrice, giornalista Rai conduttrice Tg2 Italia Europa a seguire Personaggi in musica Concerto Daria Grillo – Enrico Lancia, flauto e pianoforte

sabato 26 luglio h 19.30

Concerto finale della master class di musica da camera a cura di Francesca Taviani e Riccardo Insolia (23 -26 luglio) allievi del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli Silvia Porzio, clarinetto – Marco Ignazio Nero e Gaetano Rizzo, sassofoni – Manuel Attia Riz Alla Attia, pianoforte con la partecipazione di Francesca Senatore, viola e dei Maestri Riccardo Insolia e Francesca Taviani

mercoledì 30 luglio h 20.00

Guerra e desiderio di pace. La Sicilia nella crisi del 1943 di Rosario Mangiameli Incontro con l’Autore a seguire proiezione del film documentario Gela 1943: lo sbarco di Chiara Ottaviano e Andrea Giannone


Gli incontri proseguono nei mesi di agosto e settembre.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Documenti allegati
programma incontri_2025_6 giugno

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica