M5S Lentini - Mozione per dire NO all’impianto di gassificazione di Contrada Coda Volpe e la risposta della Sicula Trasporti

La mozione chiede all’amministrazione Comunale di Lentini ad attivarsi, in ogni sede possibile, al fine di opporsi alla realizzazione dell’impianto in oggetto, tenuto conto delle criticità che il relativo progetto presenta, soprattutto per la salute pubblica e l’ambiente.

di Giuseppe Castiglia - venerdì 22 maggio 2020 - 2559 letture

JPEG - 89.2 Kb
Futuro Gassificatore Contrada Coda Volpe CT

- Al Presidente del Consiglio Giuseppe Innocenti
- Al Sindaco di Lentini Saverio Bosco
- Alla Giunta Comunale del Comune di Lentini
- Ai Consiglieri Comunali
- All’uff. protocollo

Oggetto: Mozione relativa al Progetto di modifica dell’impianto di gassificazione da realizzarsi in C.da Coda di Volpe nel Comune di Catania.

La sottoscritta Maria Cunsolo in qualità di consigliera comunale e portavoce del M5S di Lentini

Considerato che

Nell’ambito del procedimento di formazione del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) ex art. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006, relativo al progetto di cui all’oggetto, presentato dalla ditta “Sicula Trasporti srl”, con Parere Interlocutorio del 12/2/2020 la Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale ha evidenziato la presenza di numerose criticità;

Considerato che

La ditta proponente non specifica la provenienza e la quantità dei rifiuti in entrata, i contratti di cessione rifiuti, la quantità di syngas prodotto, la quantità di vapore prodotta, la quantità di elettricità prodotta, il processo di trasformazione da rifiuto a syngas, da syngas a vapore, da vapore a energia elettrica, la compatibilità dei calcoli di produzione con i rifiuti disponibili;

Considerato che

- Non è stata, peraltro, accertata la compatibilità dell’intervento con il “Piano stralcio” dei rifiuti del 2018 e con il Piano d’Ambito;

- Non risultano accertate le fonti di futuro approvvigionamento del rifiuto in ingresso all’impianto;

- Le quantità da trattarsi sono esorbitanti in relazione al fabbisogno della SRR di riferimento, anche in considerazione delle previsione contenute nella bozza di Piano regionale di gestione dei rifiuti;

Considerato che

Non sono state effettuate adeguate valutazioni sulla presenza di inquinanti eventualmente generati da altre infrastrutture che si intendono realizzare, quali, ad esempio, l’ampliamento della “discarica per rifiuti non pericolosi” in c.da Grotte San Giorgio, nel comune di Lentini (SR), e strutture già presenti sul territorio, tra cui l’impianto di selezione rifiuto e lo stabilimento di biostabilizzazione di proprietà della stessa ditta proponente, a cui si aggiungono la cava per l’estrazione di calcarenite e l’impianto di recupero di rifiuti non pericolosi di natura “inerti” e “verde” di proprietà della società Gesac srl;

Considerato che

il punto dove dovrebbe sorgere il termovalorizzatore è a 2 km dall’impianto di biostabilizzazione in contrada Vaccarizzo, a quasi 2km della discarica di Grotte S.Giorgio, già discarica più grande della Sicilia Orientale - 290 comuni della Sicilia su 390 vi scaricano i loro rifiuti - discarica che ha già ottenuto 3 ampliamenti e che è in attesa di ottenere le autorizzazioni per un quarto di mc 4.551.050, il più grande ampliamento d’Europa.

Considerato che

a 2 Km dell’impianto di compostaggio “Sicula Compost”. Impianto per il trattamento di 70.000 t/anno di rifiuti, il tutto ubicato tra il fiume Simeto e il fiume San Leonardo, tra l’oasi del Simeto, l’area protetta dei Pantani Gelsari e la AZP (Zone di Protezione Speciale) Biviere di Lentini.

Chiedono e Impegnano

L’Amministrazione Comunale di Lentini ad attivarsi, in ogni sede possibile, al fine di opporsi alla realizzazione dell’impianto in oggetto, tenuto conto delle criticità che il relativo progetto presenta, soprattutto per la salute pubblica e l’ambiente.

Lentini 21 maggio 2020

Cittadina eletta al Consiglio Comunale per il Movimento 5 Stelle

Maria Cunsolo

PDF - 165.1 Kb
Mozione Lentini no Gassificatore

Risposta alla mozione dell’amministratore delegato della Sicula Trasporti alla Consigliera Comunale del M5S Maria Cunsolo

"La Sicula trasporti apprende della mozione presentata dalla signora Maria Cunsolo, cittadina eletta al Consiglio comunale di Lentini per il Movimento 5 Stelle, in relazione al progetto di modifica dell’impianto di gassificazione in contrada Coda Volpe. Una dettagliatissima richiesta di impegno rivolta all’Amministrazione comunale di Lentini affinché si attivi in ogni sede possibile "al fine di opporsi alla realizzazione dell’impianto in oggetto, tenuto conto delle criticità che il relativo progetto presenta, soprattutto per la salute pubblica e l’ambiente". Fatto salvo che alle criticità emerse in questa fase Sicula Trasporti sta lavorando da subito, atteso che tale progetto può solo portare benefici, anche in termini occupazionali, al nostro territorio, Sicula Trasporti ritiene di poter tranquillizzare la signora Maria Cunsolo, cittadina eletta al Consiglio comunale di Lentini per il Movimento 5 Stelle, in merito alle refluenze che l’impianto avrebbe sul comune di Lentini. Il gassificatore, infatti, sorgerà su territorio del comune di Catania".

"Comprendo l’iniziativa della consigliera Cunsolo - dichiara Carmine Spina, amministratore delegato di Sicula Trasporti - e posso assicurare che il territorio sta a cuore anche a noi. L’idea di puntare sul gassificatore nasce proprio in questa ottica. Perché prima o poi le discariche, anti economiche e difficili da gestire, andranno ad esaurirsi e la spazzatura dovremo comunque metterla da qualche parte. Non certo sotto lo zerbino. Il nostro progetto prevede tecnologie all’avanguardia, che solo in Giappone vengono utilizzate. La consigliera sappia che tutto questo è fonte di ampia garanzia e sicurezza non soltanto per i catanesi o i lentinesi, ma per tutti i siciliani".


Intervista della Consigliera M5S Maria Cunsolo rilasciata al direttore di Antenna Uno Lentini, Mario Bucello.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica