Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Movimento |

Liberate Francesco

Alla vigilia della sei giorni di incontri, dibattiti, conferenze, mostre, musica, organizzata da Emergency a Firenze dal 6 all’11 settembre, si rinnova l’appello per la liberazione di Francesco Azzarà, rapito lo scorso 14 agosto.

di Piero Buscemi - venerdì 2 settembre 2011 - 2759 letture

Sono passati 18 giorni dal rapimento di Francesco Azzarà, il logista di Emergency sequestrato a Nyala, in Darfur, il 14 agosto scorso.

Numerose istituzioni stanno manifestando solidarietà, esponendo lo striscione “Liberate FRANCESCO” sulla propria sede o diffondendo la richiesta di liberazione attraverso i loro siti web.

Chiediamo a tutti i Comuni, alle Province e alle Regioni di unirsi a noi per chiedere la liberazione di Francesco. EMERGENCY-liberate-francesco-2

Dopo un iniziale periodo di riserbo, d’accordo con la famiglia Emergency ritiene che sia il momento di rinnovare l’attenzione su Francesco e chiede ai cittadini, ai media e alle istituzioni italiane di mobilitarsi per la sua liberazione, esponendo la foto di Francesco sui palazzi delle istituzioni, partecipando e rilanciando le iniziative che Emergency organizzerà.

Il 14 agosto alle ore 17:00 locali, Francesco Azzarà, operatore di Emergency, è stato rapito a Nyala, capitale del Sud Darfur. 34 anni, era alla sua seconda missione a Nyala, in funzione di logista del centro pediatrico della città, aperto da Emergency nel 2010.

Intanto Emergency, anche quest’anno, organizza l’Incontro Nazionale a Firenze dal 6 all’11 Settembre. Come nell’edizione precedente, sarà possibile seguire una sei giorni di conferenze, musica, spettacoli, mostre e dibattiti per rinnovare il messaggio contro la guerra, che da anni Emergency sta portando in giro per il mondo.

Di seguito il programma e il messaggio audio, promo dell’evento (selezionare il file mp3 in alto a destra):

- Tutti i giorni

Presso la LIMONAIA di FIRENZE FIERA sarà esposta la mostra fotografica sul Programma Italia di Matteo De Mayda.

- Martedì 6 settembre

18.00 — PALAZZO DEGLI AFFARI

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA GUERRA
- INCONTRO PUBBLICO a cura di E-IL MENSILE
- intervengono:
- Lamis Andoni, Giornalista di Al Jazeera
- Giampaolo Cadalanu, Inviato di La Repubblica
- Marco Garatti, Chirurgo di EMERGENCY
- Loretta Napoleoni, Economista e saggista
- Modera Angelo Miotto, Caporedattore di E-Il mensile

21.00 — TEATRO VERDI
- STEFANO BOLLANI E I VISIONARI
- SPETTACOLO
- Concerto di Stefano Bollani con Mirko Guerrini, Stefano Senni, Cristiano Calcagnile, Nico Gori

INGRESSO GRATUITO

Mercoledì 7 settembre

21.00 — TEATRO VERDI
- COME TI INVENTO UN NEMICO
- INCONTRO PUBBLICO a cura di E-IL MENSILE
- intervengono:
- Cecilia Strada, Presidente di EMERGENCY
- Matteo Renzi, Sindaco di Firenze
- Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano
- Gianni Mura, Direttore di E-Il mensile
- Mark Lacy, Ricercatore Università di Lancaster
- Salvatore Palidda, Professore Associato Università di Genova
- Conduce Gad Lerner, Giornalista di La7

Giovedì 8 settembre

18.00 — PALAZZO DEGLI AFFARI
- UN F-35 O UN ASILO NIDO?
- INCONTRO PUBBLICO a cura di E-IL MENSILE
- intervengono:
- Leopoldo Nascia, Sbilanciamoci
- Francesco Vignarca, Altreconomia/Rete Disarmo
- Paolo Busoni, Storico militare
- Modera Maso Notarianni, Condirettore di E-Il mensile

21.00 — TEATRO VERDI
- PROSPETTIVE SULLA GUERRA CIVILE
- SPETTACOLO
- Liberamente ispirato a Prospettive sulla guerra civile e Il perdente radicale di Hans Magnus Enzensberger.

Con Serena Sinigaglia e la partecipazione di Irene Bonifazi, Pietro Paroletti e Sandra Zoccolan

INGRESSO GRATUITO

Venerdì 9 settembre

21.30 — MANDELA FORUM
- OLTRE LA GUERRA
- serata condotta da MASSIMO CIRRI
- SPETTACOLO
- tra gli ospiti:
- Gino Strada, Fondatore di EMERGENCY
- Don Gino Rigoldi, Presidente di Comunità Nuova
- Erri De Luca, Scrittore
- Musica con Fiorella Mannoia, Paola Turci, Casa del Vento, Elisa

INGRESSO GRATUITO

Sabato 10 settembre

10.00/13.00 — AUDITORIUM
- EMERGENCY IN AFRICA
- INCONTRO PUBBLICO a cura dell’UFFICIO UMANITARIO DI EMERGENCY

14.30/17.30 — AUDITORIUM
- EMERGENCY IN ITALIA
- INCONTRO PUBBLICO a cura dell’UFFICIO UMANITARIO DI EMERGENCY
- intervengono:
- Laura Galesi e Antonello Mangano autori di “Voi li chiamate clandestini”

21.30 — MANDELA FORUM
- Serata condotta da SERENA DANDINI
- SPETTACOLO
- tra gli ospiti:
- Max Paiella, Paola Minaccioni, Anna Meacci, Federica Cifola, Paolo Hendel, Natalino Balasso
- Musica con Elio e le Storie Tese

INGRESSO GRATUITO

Domenica 11 settembre

10.00/13.00 — AUDITORIUM
- EMERGENCY E LA GUERRA,
- I PROGRAMMI DI EMERGENCY IN AFGANISTAN, IRAQ, LIBIA
- INCONTRO PUBBLICO a cura dell’UFFICIO UMANITARIO DI EMERGENCY
- interviene:
- PINO ARLACCHI, Vice Presidente della Delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con l’Afganistan e Rapporteur sulla nuova strategia dell’Unione Europea per l’Afganistan

15.00/16.00 — AUDITORIUM
- CONCLUSIONI

INCONTRO PUBBLICO


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -