Lentini – Lo streaming Video – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti
Ieri, 08 giugno 2022, al Circolo Alaimo di Lentini si è conclusa la ricca stagione primavera/estate con l’ultimo evento “IL MIO MORRICONE”, del prof. Luigi Zimmitti. Un’operazione cinematografica e musicale, un viaggio in un progetto coraggioso che abbraccia la storia del cinema, della musica e della letteratura. Un progetto iniziato il 31 marzo 2020, dove perfino la disposizione e la scelta dei brani non sono casuali.
Ha condotto magistralmente la serata la professoressa Caminito, insegnante presso l’Istituto Elio Vittorini di Lentini
Il Vicesindaco Maria Cunsolo sul Prof. Luigi Zimmitti: il Prof. Luigi Zimmitti è per la musica “genio e sregolatezza, rigore e disciplina” i suoi alunni lo amano e lo odiano, Luigi è il mix di una persona speciale che oltre alla sua arte e alla sua maestria nella sua missione d’insegnante e musicista ed educatore come lui si reputa, mette quello che lui è.
Il professore Zimmitti si reputa un educatore, durante la serata ha presentato alcuni dei suoi alunni , facendo notare che la missione d’insegnate a Lentini lo ha fatto maturare oltre le aspettative, Lentini non è una piazza facile, bisogna riuscire ad essere nello stesso tempo: amico, fratello, dottore, avvocato, prete e parroco, molto spesso assieme ad altri colleghi i primi anni che insegnava a Lentini , andava a recuperare i bimbi dentro le officine, perché molti che non studiavano venivano mandati dalle famiglie a lavorare, “quando li prendevamo per riportarli a scuola, ci venivano fatte anche delle minacce. Dopo trentadue anni che sto qui, mi piacerebbe che Lentini riuscisse ad avere un orchestra giovanile e un istituto musicale superiore, è stato sempre un mio sogno e spero che prima o poi questo avvenga. E’ un peccato che ogni anno da Lentini escono dalle scuole e si perdano tantissimi musicisti, Lentini potrebbe aver già un’orchestra sinfonica di altissimo livello.”
Il primo brano ascoltato è stato è “la Califfa” un film del 1970 diretto da Alberto Bevilacqua e tratto dal suo omonimo romanzo del 1964. Il progetto di Zimmitti nasce in una situazione particolare, era stata decretata la prima giornata per i morti di COVID, un brano dove fa da padrona una solennità disarmante e struggente, questo brano ha una dedica particolare ad un alunno, un amico, un musicista , Giovanni Vinci. che è andato via troppo presto ma che in questo brano viene sempre ricordato e ritrovato. Gli altri brani ascoltati nella loro piena “Grandezza Videomusicale” e in una vera e propria "descrizione emozionale" fatta dalla Prof.ssa Caminiti e dal Prof Luigi Zimmitti sono stati:
Deborah Stim , c era una volta in America.
La leggenda del pianista sull’oceano , tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco.
Ennio Morricone Nuovo Cinema Paradiso.
Malèna, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (30)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (1)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (3)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (31)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (32)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (34)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (4)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (5)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (6)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (7)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (9)
- Lentini – Al Circolo Alaimo “IL MIO MORRICONE”, un progetto del prof. Luigi Zimmitti (11)
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -