Lentini – Lo streaming Video - Conferenza sulla mala gestione del servizio idrico

L’amministrazione Lo Faro è finita sotto il fuoco incrociato dei cittadini di Lentini e della rappresentanza consiliare del PD locale, che denunciano gravi disagi legati alla mala gestione del servizio idrico.
Negli ultimi giorni, sono emersi numerosi errori nella bollettazione idrica comunale. A fine anno, il Comune ha inviato ben 11.800 bollette per il canone idrico 2022 e 7.600 per il canone idrico 2019, senza aver effettuato un’adeguata lavorazione preventiva. Il risultato? Calcoli di consumi spropositati e conteggi assurdi che hanno gettato nel caos numerosi cittadini. In risposta a questa situazione, molti abitanti di Lentini si sono trovati disperati, senza punti di riferimento adeguati, dato che l’amministrazione non ha potenziato l’ufficio idrico per gestire l’enorme volume di reclami.
Gli appuntamenti per le verifiche sono difficili da ottenere e molti non sanno se e quando saranno ricevuti. Nel frattempo, diverse zone della città continuano a soffrire problemi di fornitura: l’acqua esce sporca e non potabile, oppure manca completamente per ore, se non addirittura per giorni.
A peggiorare ulteriormente la situazione, l’amministrazione comunale ha perso un finanziamento di €1.385.000 (un-milione-trecento-ottanta-cinque euro), destinato a sistemare parte della rete idrica del quartiere Soprafiera. Il procedimento era stato seguito dall’allora Ex Assessore Vincenzo Pupillo e dall’Ex Assessore Maria Cunsolo, non in carica dal settembre 2023. L’amministrazione non doveva far altro che completare una serie di adempimenti amministrativi entro il 31 dicembre del 2023 per poter completare il procedimento, ma non facendolo il finanziamento è andato perso, I fondi sarebbero serviti per sistemare ed ammodernare una parte importante della rete idrica del quartiere Soprafiera.
Inoltre, i cittadini non sono stati informati della cessione degli impianti idrici ad una società mista pubblico-privata., che presto prenderà il posto del Comune e che potrebbe far lievitare i costi dell’acqua a livelli esorbitanti, come già accaduto con la società privata SAI 8.
Per discutere di queste criticità, si è tenuta un’assemblea pubblica organizzata dalla rappresentanza consiliare del PD di Lentini mercoledì 19 febbraio alle ore 18.00, presso la sala conferenze sopra il bar Navarria in via Conte Alaimo n. 12.
L’incontro ha visto una grande partecipazione dei cittadini, che hanno espresso il proprio disappunto e preoccupazione per la gestione dell’acqua, un diritto fondamentale che non può diventare un lusso.
. Durante l’assemblea sono stati evidenziati i seguenti punti principali:
1. Errori nella bollettazione: Numerosi cittadini hanno segnalato errori nei calcoli dei consumi e nei conteggi delle bollette, che hanno causato disagi economici e confusione.
2. Problemi di fornitura: È stato sottolineato come in molte zone della città l’acqua continui a uscire sporca e non potabile, mentre in altre manchi per ore o addirittura giorni.
3. Mancanza di supporto: I cittadini hanno lamentato la difficoltà di ottenere appuntamenti per risolvere i reclami e la mancanza di potenziamento dell’ufficio idrico per gestire l’enorme volume di richieste.
4. Perdita di finanziamenti: È stata discussa la perdita di un finanziamento di €1.385.000 destinato a sistemare parte della rete idrica del quartiere Soprafiera.
5. Cessione degli impianti: I cittadini hanno espresso preoccupazione per la cessione degli impianti idrici a una società mista pubblico-privata, che potrebbe far lievitare i costi dell’acqua a livelli esorbitanti come già accaduto con la passata gestione privata della SAI8.
L’assemblea ha visto una grande partecipazione e ha rappresentato un momento importante di confronto tra cittadini e organizzatori.
La rappresentanza consiliare del PD di Lentini ha promesso di continuare a monitorare la situazione e di fare pressione sull’amministrazione per risolvere i problemi emersi.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -