Sei all'interno di >> Eventi in giro |

Lentini 28 novembre 2019: Alessio Di Modica alla Biblioteca Comunale

di Redazione - martedì 26 novembre 2019 - 1987 letture

Alla Biblioteca Comunale di Lentini, ore 18 del 28 novembre 2019, giovedì - presentazione del libro di Alessio Di Modica: "Stay clown : In viaggio alla scoperta dell’essere umani".

JPEG - 272.4 Kb
Alessio Di Modica - Presentazione del libro alla Biblioteca civica di Lentini - 28 novembre 2019

Il libro

E’ il racconto di un viaggio, un viaggio intenso, un viaggio alla scoperta degli altri che anche nei posti più impensabili (incontrando un clown) rivelano la loro umanità più profonda e delicata,la loro voglia e il diritto di amare ed essere amati. Non è un manuale sul clown, non è un vademecum sul pagliaccio è solo un diario di viaggio su storie, riflessioni e fatti che sono accaduti in questi anni alla compagnia viaggiando e realizzando progetti con il naso rosso in diversi parti del mondo. E’ un viaggio alla ricerca della felicità...chi non lo è? Appunto! Ma per ora è stato pubblicato solo a Taiwan , in mandarino ( la lingua più parlata al mondo), quindi per leggerlo bisogna imparare il mandarino o aspettare che esca in Italia… nel frattempo STAY CLOWN. Be human able to love!


Alessio Di Modica Teatrante, clown, cuntastorie o meglio come lui ama definirsi Cuntautore, nasce e cresce ad Augusta in provincia di Siracusa nel bel mezzo del polo petrolchimico più grande d’Europa. A un certo punto, dopo anni di lavoro sul territorio, comprende l’importanza e la gioia di vivere qui e decide di dare vita a un percorso artistico significativo e radicato. L’incontro e lo studio con maestri come Pippo Del Bono, Mimmo Cuticchio, Dario Fo, Eugenio Barba, Peter Schumann, Jango Edwards gli permette di sviluppare uno stile personale e originale sia nella messa in scena che a livello di pedagogia teatrale. Sperimenta e ricerca un linguaggio che arriva dalla contaminazione di diverse tecniche teatrali. Il suo lavoro teatrale si snoda tra la realizzazione di spettacoli sia singoli ma anche collaborazioni importanti, lavori nelle scuole sui tema della Legalità, Diritti Civili, Memoria, progetti di formazione per lo Youth Programm della Comunità Europea e programmi di Cooperazione Internazionale per ragazzi provenienti da tutto il mondo , laboratori in case famiglia e centri diurni, workshop e conferenze atte a diffondere la conoscenza del teatro popolare del “Cunto”, del Clown e dei Pupazzi. Una parte del suo tempo Alessio lo passa in strada tra gli anziani ad ascoltare le loro storie e a recuperare le memorie sepolte dalla storia ufficiale, per dare luce alla letteratura orale che oggi sembra perduta ma per cui ancora c’è speranza. Dal 2011 Alessio fa parte della rete internazionale di narratori.

Info: Sito ufficiale di Alessio Di Modica



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -