Leggere Gustando: dal 13 al 15 luglio a Castelnuovo di Garfagnana (Lu)

Prospettiva Editrice organizza il Festival Letterario "Leggere Gustando", evento enogastroletterario diretto dall’editore Andrea Giannasi.
Dal 13 al 15 luglio si svolgerà a Castelnuovo di Garfagnana, sotto la Rocca Estense che aveva ospitato Ludovico Ariosto, il “Leggere Gustando” evento enogastroletterario diretto da Andrea Giannasi. Un insieme di libri e degustazioni con argomenti e autori legati alla Garfagnana.
In programma venerdì 13 "La memoria di guerra". Alle ore 21 anteprima con la presentazione del libro “La passione per il volo. Storia di un aliantista d’assalto. Casabianca 1941 – Bergamo 1945” edito dalla Garfagnana editrice di Ivano Guidi. La storia del noto imprenditore edile che fu aliantista e allievo pilota conoscendo gli assi degli siluranti italiani Faggioni, Marini, Bertuzzi membri del famoso Gruppo Buscaglia. Alle ore 21,45 seguirà un dibattito sul tema “La memoria di guerra” con Angiolo Masotti (assessore alla cultura del Comune di Castelnuovo), Ivano Guidi, Carlo Giuntoli (dell’Istituto storico della resistenza di Lucca). La degustazione della serata è a cura dell’Antica pasticceria Fronte della Rocca.
Sabato 14 luglio invece si parlerà di "Passato, presente e futuro della nostra terra". Alle ore 21 anteprima con il saggio “Le antiche misure di Barga” di Pier Giuliano Cecchi, nel quale si ricostruisce per la prima volta l’uso dello staio, del passetto, del braccio e del mezzo staio usati nella parte fiorentina della valle del Serchio. A seguire si terrà un incontro sul tema “Cosa mangiamo tra passato, presente e futuro: avvertenze e modalità d’uso”. Interverranno Silvia Petruzzelli (Naturopata e Consulente Olistico), Massimiliano Adorni Pallini (pasticciere), Andrea Bertucci (oste). Durante la serata sarà proiettato il video del Prof. Franco Berrino, direttore del dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Degustazione a cura dell’Antica pasticceria Fronte della Rocca.
Domenica 15 luglio infine sul tavolo del confronto "La scuola come futuro". Alle ore 21 anteprima con il romanzo “Quella porta sempre chiusa” di Roberto Andreuccetti. Sullo scenario della nostra terra si muovono personaggi antichi alla ricerca di una rivincita sui dolori e le fatiche dell’esistenza. Un romanzo storico, che come nel precedente "Castello 1908" i lettori possono incontrare il nostro recente passato e confrontarsi con gli uomini e le donne che animano le scene narrative. Alle 21,45 dibattito sul tema “La scuola da Barbiana a domani” con Mimma Visone (docente e membro del Centro Don Lorenzo Milani e scuola di Barbiana), e i docenti Giuseppina Grandini, Valeria Martini, Emanuela Giannini, Graziella Toni, Umberto Bertolini. Parteciperà l’assessore Elena Picchetti. Modera Andrea Giannasi. La degustazione è a cura di Garfagnana Orgolosa in collaborazione con Marco Guazzelli e Gabriele Coli. Si tratta di una serata di condivisione di gesti e sapori visto che verrà diviso il pane, il vino, i salumi, le torte che ogni parteciperà porterà con se. Il Leggere Gustando è un evento a cura di Prospektiva con il Giornale di Castelnuovo, Garfagnana editrice, il patrocinio del Comune di Castelnuovo, Ponti nel tempo, del Gal Garfagnana, Impresa Guidi Gino, Fattoria didattica "Lo spaventapasseri", di Antica pasticceria Fronte della Rocca.
Prospettiva editrice è presente con la bibliolibreria con i libri di tutti i nostri autori
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -