Sei all'interno di >> :.: Girodivite Network | Cartamenù | Ricettario |

Le ricette di Nettare e Ambrosia: “Cioccolatissimo”

Cioccolatissimo” è un dolce da dessert, nel suo aspetto finale non è dissimile ad un tortino, occhio però, perche al suo interno si racchiude un morbido cuore di cioccolato fondente. Questa la ricetta dello chef Roberto Spinaci, al quale abbiamo chiesto di darci un consiglio su come riprodurre questa prelibatezza a casa…

di Tano Rizza - mercoledì 23 giugno 2010 - 8306 letture

Cioccolatissimo” è un dolce da dessert, nel suo aspetto finale non è dissimile ad un tortino, occhio però, perche al suo interno si racchiude un morbido cuore di cioccolato fondente. Questa la ricetta dello chef Roberto Spinaci, al quale abbiamo chiesto di darci un consiglio su come riprodurre questa prelibatezza a casa…

Ingredienti per 11-12 tortini: burro g 200 / Cioccolato fondente g 200 / Zucchero g 200 / Tuorli n° 4 /Farina g 50 / Albumi montati n° 4

Sciogliere il burro assieme al cioccolato a bagnomaria oppure in microonde. Togliere dal fuoco, o dal microonde. Aggiungere lo zucchero, e sempre mescolando i tuorli, la farina e infine molto delicatamente gli albumi in precedenza montati. Imburrare degli stampi usa e getta tipo “panna cotta”. Inserire al loro interno il composto ottenuto riempiendoli per ¾ . Ricopriteli ad uno ad uno con la pellicola, e metteteli in congelatore o nel freezer per minimo due ore e non più di 24. Toglieteli dal freezer, e metteteli nel forno (già riscaldato a 190°) per 11 minuti, quindi sformare delicatamente e servire ben caldi. Come accompagnamento sarebbe cosa buona avvicinare del gelato all’arancio e una piccola cialda al pepe di sochouan! Provate a fare questa ricetta, e mandateci le vostre foto. Lo chef vi darà il suo inappellabile giudizio!

Chi è lo chef? E dove si può trovare?

Lo chef è Roberto Spinaci, cuoco di origine fanese, che ha girato tutto il mondo, e collezionato medaglie tra campionati mondiali, Olimpiadi culinarie e concorsi internazionali di cucina. È stato anche docente in diverse scuole alberghiere italiane, ed capitano del team di cuochi Romagna. La sua base operativa adesso è a Talacchio di Colbordolo, dove ha sede il suo ristorante il “Nettare e Ambrosia”, in un casolare antico immerso nel verde. Qui Roberto propone la sua cucina, fatta di prodotti locali e fantasia, preparati nell’ “officina del gusto” palestra culinaria dove sperimenta sempre nuove ricette, strizzando l’occhio all’autenticità dei sapori.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -