La vicenda del disabile multato
LO “ SPORTELLO DEI DIRITTI “ DELLA PROVINCIA DI LECCE TUTELA UN DISABILE MULTATO
Un non vedente aveva lasciato la vettura, con il contrassegno ben in vista, nei parcheggi a pagamento.
MULTATO UN DISABILE, PARTE UN RICORSO AL PREFETTO.
Parcheggia lungo le striscie blu, senza pagare la prevista tariffa per la sosta. E, per questo, si becca la multa. Peccato che la vettura appartenga ad un non vedente e fosse regolarmente provvista di contrassegno in uso ai disabili. L’episodio risale allo scorso 19 maggio.
Gli agenti di polizia municipale arrivano in via Tasso, verificano l’assenza del grattino ed effettuano quindi la contravvenzione. Scoperta l’amara sopresa, il proprietario dell’auto, un leccese di 56 anni, invalido civile al 100% per cecità assoluta, cerca in più occasioni di far notare sia in Comune che ai vigili urbani la sua particolare condizione. E, soprattutto, che aveva comunque esposto sul parabrezza il contrassegno identificativo di autovettura al servizio di persona invalida. Ma le sue ragioni restano inascoltate e così l’uomo decide di rivolgersi allo “ SPORTELLO DEI DIRITTI “ della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore CARLO MADARO che ha presentato un ricorso al prefetto di Lecce per ottenere l’annullamento della sanzione.
Lecce, 19/11/2005
L’Assessore al “Mediterraneo” con delega allo “Sportello dei Diritti” Carlo Madaro
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -