La Scuola che incontra

L’associazione LoFaccioBene, con Ritmi e Danze dal Mondo e Rete di Cooperazione Educativa, propone a tutte le scuole un Con-Corso Internazionale
Questo numero è realizzato in collaborazione con l’associazione LoFaccioBene, i cui membri c’hanno messo la faccia
Qui lo potete vedere e ascoltare dalle loro voci
Ciao
nello scorso pizzino vi abbiamo accennato a tre azioni alle quali v’invitiamo a collaborare
Qui iniziamo ad illustrarvene una, proposta dall’Associazione LoFaccioBene che molto volentieri ospitiamo su questo pizzino:
LA SCUOLA CHE INCONTRA
Cominciamo a favorire le occasioni di dialogo e reciproca conoscenza tra le giovani generazioni autoctone e le giovani generazioni che arrivano da fuori
L’associazione LoFaccioBene, con Ritmi e Danze dal Mondo e Rete di Cooperazione Educativa, propone a tutte le scuole un Con-Corso Internazionale (leggi bando)
per abbattere muri e costruire ponti tra noi tutti diversi
perché ASSIEME è molto meglio che SOLI e moltomolto meglio che CONTRO
…l’unico concorso al mondo in cui vincono tutti quelli che partecipano…
A maggio 2017 si terrà la festa finale di cui sarete i protagonisti, gli animatori e gli ispiratori, i disegnatori di un mosaico di volti, colori ed esperienze, per rispettare e gioire delle nostre vite e della nostra Terra.
Ci incontreremo nel campo sportivo e centro di aggregazione San Teodoro liberato, a Librino, Catania, nel bel mezzo tra l’Africa e l’Europa, in Sicilia, laboratorio di sperimentazione di integrazione.
Obiettivo primario del progetto è favorire la conoscenza e l’interazione tra giovani studenti italiani e alterità sociali e culturali diverse.
Tra queste, LoFaccioBene ritiene che meritino particolare attenzione quelle che includono giovani migranti.
Per conseguire questo obiettivo, sono previste 4 fasi; contatto, conoscenza, collaborazione, condivisione.
Il con-corso è aperto a gruppi scolastici e a tutti i giovani che partecipano a qualunque percorso formativo di qualunque natura, purché di durata non inferiore ad un semestre.
La partecipazione è gratuita.
I gruppi di ragazzi che si impegneranno in questo percorso dovranno:
-individuare (eventualmente anche con la nostra collaborazione) delle comunità, cooperative, associazioni, aggregazioni informali o qualsiasi altro tipo di esperienze, in ogni contesto lavorativo o sociale, che veda attivi migranti o altri soggetti che vivono situazioni di disagio ed emarginazione;
organizzare incontri tra la classe e il soggetto scelto per formulare un mini-progetto in comune, da portare a termine entro l’anno scolastico;
-realizzare un prodotto finale, un manufatto, una creazione artistico/comunicativa, un elaborato di qualsiasi natura, che sia espressione di inclinazioni, potenzialità e scelte condivise con i compagni di cammino.
Sarà elemento indispensabile e parte fondante del progetto la relazione costante tra i due gruppi, da attuarsi all’interno e all’esterno della scuola, durante le diverse fasi di elaborazione, servendosi, all’occorrenza, di collegamenti video.
La nascita di relazioni umane positive e gratificanti sarà conseguenza naturale della condivisione di momenti ludici, ricorrenze, gite, eventi conviviali.
LoFaccioBene attribuisce particolare importanza alla redazione di una sorta di diario sui generis delle attività, una testimonianza delle tappe che progressivamente portano ad accorciare le distanze tra i due gruppi.
Di ognuno di questi passaggi sarebbe molto opportuno produrre delle tracce (non importa sotto quale forma: appunti, resoconti, video, disegni, ...) da pubblicare, man mano, sulla pagina dedicata del sito Social Business World.
Se necessario, LoFaccioBene potrà agevolare i contatti con le realtà che si occupano di integrazione presenti sul territorio e fornire le necessarie informazioni.
LoFaccioBene si adopererà anche economicamente per consentire ad ogni gruppo la partecipazione ad una delle feste conclusive del con-corso.
Tutte le opere, di qualsiasi tipo e natura, realizzate nell’ambito del progetto saranno esposte, secondo modalità da definire, nelle tre feste conclusive del con-corso, al campo San Teodoro liberato, a Librino (CT); a Trezzano sul Naviglio (MI); a Giavera del Montello (TV), nel corso del Festival Ritmi e Danze dal Mondo.
GRAZIE DELLA PARTECIPAZIONE!!!
per richieste d’informazioni su LA SCUOLA CHE INCONTRA e sull’Associazione LoFaccioBene, potete scrivere a:
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -