Sei all'interno di >> Flash |

LENTINI - CERIMONIA DI PIANTUMAZIONE DELL’ALBERO DI FALCONE

Il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, è stata la data scelta dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfio Moncada” di Lentini, per la cerimonia di piantumazione dell’Albero di Falcone, diventato simbolo dell’impegno dello Stato nella lotta alle mafie.

di Giuseppe Castiglia - venerdì 26 maggio 2023 - 1338 letture

COMUNICATO

L’Istituto Moncada, diretto dalla dottoressa Maria Carla Di Domenico, ha aderito al progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e prevede la donazione e messa a dimora, nelle scuole italiane, di piantine autoctone di “Ficus macrophilla”, prelevate e portate a radicazione, dall’albero che cresce nei pressi della casa del Giudice Giovanni Falcone ucciso dalla mafia, il 23 maggio 1992.

L’evento, a cui hanno partecipato il Sindaco di Lentini Rosario Lo Faro, le autorità civili e militari del territorio, docenti, personale e studenti dell’istituto, ha avuto, come cornice, una splendida giornata di sole, che ha riscaldato il cuore degli studenti, e non solo, che tanto si sono impegnati per dare un significato forte ad un momento così importante. Dall’Inno di Mameli, alle frasi di ciò che “di lui hanno detto”, al discorso del Sindaco Lo Faro, alle parole dettate dal cuore dell’appuntato Carmela Lucisano, ai commenti letti dagli studenti, all’esposizione di locandine riportanti alcuni momenti e frasi storiche del Giudice Falcone, tutto ha avuto un senso ed è stato vissuto con emozione e piena partecipazione dei presenti. Il nostro augurio – ha ribadito la referente del progetto professoressa Gabriella Cannone – è che la presenza all’interno degli spazi verdi della scuola, di un simbolo così forte come l’Albero di Falcone, possa promuovere e sviluppare la cittadinanza attiva e le competenze civiche nei più giovani”.

La presenza dell’Albero di Falcone, contribuirà a sensibilizzare i giovani al tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale attraverso la creazione di un grande bosco diffuso della legalità. Queste piante vengono infatti geolocalizzate sul sito www.unalberoperilfuturo.it dove, grazie ad un algoritmo, viene calcolato in tempo reale l’assorbimento di CO2 delle piante messe a dimora. La pianta, è stata trapiantata in un vaso donato dal Comune di Lentini.

Nella foto: vari momenti della cerimonia di piantumazione dell’Albero di Falcone

JPEG - 48.8 Kb
Un albero per il Futuro
JPEG - 49.5 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (1)
JPEG - 123.2 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (2)
JPEG - 113.2 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (3)
JPEG - 102.1 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (4)
JPEG - 101.7 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (5)
JPEG - 97 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (6)
JPEG - 78.4 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (7)
JPEG - 77.5 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (8)
JPEG - 68.3 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (9)
JPEG - 61.7 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (10)
JPEG - 61.7 Kb
Lentini - Cerimonia piantumazione Albero di Falcone - 23 maggio 2023 (10)


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -