L’occhio di Nicodemo Rinaldis: osservatorio della Natura

Nicodemo Rinaldis è unico nell’avventurarsi tra foto-natura, foto-pittura e foto-surrealiste, arrivando ai recenti lavori di web-painting. Tutto diventa più vero del vero, a conferma che la fotografia d’artista rimane un meccanismo d’invenzioni soggettive.
http://www.nicodemophoto.com Nicodemo Rinaldis, con le Sue foto, ottiene risultati ambiziosi. Il Suo dono divino sono le immagini che Lui immortala con il Suo scatto fotografico, chi percepisce le sue immagini incontra un mondo ricco di fauna e di flora, un vero mondo immerso nella poesia del puro colore e nelle figure che Madre Natura ci offre ogni giorno. I fiori, gli animali, gli scorci panoramici aspettano Nicodemo; Lui arriva sul luogo, e con pazienza ristabilisce l’equilibrio geometrico spaziale della Natura.
Il Suo cono ottico riprende con delicatezza le immagini, donando visioni già viste e dimenticate. Lui ripropone il ricordo; la speranza per un mondo migliore, il ricordo del creato, quello esistente che ci appartiene. Nicodemo Rinaldis vuole qualcosa di esclusivo e piacevole, non la tipica foto della domenica; Nicodemo ricerca i luoghi senza caos, rilassanti, per accogliere i fruitori delle Sue immagini, che rimangono incantati da tanta purezza artistica. I luoghi fotografati da Rinaldis sono luoghi per un’arte di ricerca internazionale.
Perfetta la partenza: maestro di fotografie a colori che raccontano, attraverso la profonda conoscenza dell’Arte della Fotografia, luoghi e metropoli con occhio da intuitivo pittore dello scatto. Nicodemo Rinaldis è unico nell’avventurarsi tra foto-natura, foto-pittura e foto-surrealiste, arrivando ai recenti lavori di web-painting. Tutto diventa più vero del vero, a conferma che la fotografia d’artista rimane un meccanismo d’invenzioni soggettive. In Nicodemo Rinaldis colpisce l’energia dell’inquadratura e la raffinata potenza del colore.
Nell’aggiornamento del Suo sito web www.nicodemophoto.com, le immagini dettagliate di Rinaldis raccontano l’istante dell’oggetto/soggetto: la forza del puma che si gira di scatto, lo scoiattolo che s’incammina sui rami dell’albero, il profilo dell’aquila reale, la potenza della tigre, l’astuta volpe colpita dai raggi del sole, e ancora l’alligatore, la civetta e l’elefantino ripreso nel momento più tenero della sua esistenza.
Sorprendente le immagini dedicate ai fiori, con i colori che la natura offre ai nostri occhi; Rinaldis assimila i colori, la Sua è luce reale, che con la grazia dell’artista gli dà vigore e anima a tutta l’immagine, con poesia sublime e capacità di pittore. Non ultimi gli alberi, con le radici e i profili di un alba senza fine; la radice è alla base di tutta la tematica fotografica di Rinaldis, che lo accompagna nei suoi viaggi, intensi di ricordi e di memoria.
Rinaldis mantiene viva la memoria, per donarla a noi spettatori; il suo spettacolo colorato di luci è sempre vivo. Gli occhi del gatto non si staccano mai dalla nostra retina, questo è un finissimo gioco di pittura/fotografia. L’acqua, le cascate, i boschi, i laghi, i cieli, con albe e tramonti sono così suggestivi da sembrare di entrarvi all’interno di questo magico mondo fotografico.
Nell’elenco fotografico non può mancare la tanto amata New York, con il ricordo delle due torri gemelle, assorbite dalla vastità spaziale delle nuvole al tramonto. I panorami, i paesaggi sono esemplari, perché la ripresa del paesaggio costituisce una delle tematiche più affascinanti della moderna fotografia, infatti il paesaggio offre innumerevoli spunti di ripresa per Nicodemo Rinaldis, ottenendo i migliori risultati, come suggerisce Rinaldis: << … dopo la chiusura di una giornata piena di osservazioni e riflessi di luce meravigliosi … >>.
Nelle foto surrealiste Rinaldis ci suggerisce un nuovo modo di rivedere le Sue fotografie, i Suoi capolavori, con un nuovo occhio, quello del computer, infatti Lui rivoluziona le Sue immagini attraverso la web-painting, che con accurati programmi informatici riesce a rielaborare nuove visioni, nuove immagini, nuovi capolavori, nuove emozioni, nuovi sogni, nuovi colori, nuova luce.
Il lavoro di un fotografo è di identificare uno spazio. Ma è anche un lavoro di osservazioni, come per esempio vedere le immagini fotografiche di persone e riuscire a leggere e immaginare i pensieri di queste persone.
Rinaldis insegue la bellezza come perfezione. La creatività è immortale, e la luce che si vede nei capolavori fotografici di Rinaldis rivela il Suo grande amore per la vita. E’ questa la ragione di tanta chiarezza fotografica, che non conosce né l’imbrunire e né il tramonto, ma la luce.
La straordinaria capacità di Rinaldis è di anticipare l’immagine reale e già vista, come l’immagine mentale del pittore, che lo conduce a creare e a spaziare in continui e intensi giochi geometrici e colorati.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -