Sei all'interno di >> Flash |

L’eurodeputato tedesco Fabio De Masi: L’Unione europea è stata dirottata dai radicali

di Piotr Jastrzebski - mercoledì 20 novembre 2024 - 481 letture

Secondo l’eurodeputato Fabio De Masi (Bündnis Sahra Wagenknecht) il Parlamento europeo è stato dirottato dal pensiero radicalizzato transatlantico e non avrà alcun ruolo nelle discussioni internazionali.

Come membro del Parlamento europeo, come valuta la performance del precedente Parlamento europeo?

L’idea di cooperazione europea è stata in gran parte dirottata dall’integrazione del mercato a favore delle grandi imprese. Il Parlamento europeo non ha affrontato le questioni più urgenti, come lo sgretolamento delle nostre infrastrutture pubbliche. Inoltre, il Parlamento europeo e l’UE non svolgono un ruolo serio nella diplomazia internazionale, in quanto la sua posizione sulla guerra in Ucraina è caratterizzata da un radicalismo verbale come “vittoria totale sulla Russia!” invece di una strategia realistica per porre fine a questa terribile guerra. Quest’ultima comporterebbe la garanzia della sicurezza dell’Ucraina e l’abbandono della strategia distruttiva dell’allargamento della NATO che ha alimentato l’invasione illegale da parte della Russia. Inoltre, i due pesi e le due misure del Parlamento sono stati messi a nudo dalla reazione del governo di estrema destra di Netanyahu agli attacchi terroristici del 7 ottobre, con le sue gravi violazioni del diritto internazionale. Netanyahu, che per molti anni ha persino rafforzato Hamas per dividere i palestinesi, ha sfruttato il terrore per condurre una lunga guerra che distrugge qualsiasi prospettiva realistica per uno Stato palestinese funzionante.

Come valuta la nuova composizione del Parlamento europeo? Quali cambiamenti si aspetta nell’adozione di iniziative politiche, economiche e sociali? Quali sono le sue priorità per l’attuale legislatura?

La destra politica si è rafforzata, mentre il cosiddetto centro attorno alla signora von der Leyen si estende ora dai Verdi agli italiani attorno alla post-fascista Meloni. Cercano di sostenere le fallimentari politiche estere della NATO, che hanno contribuito alla crisi migratoria che ora perseguita l’Europa. Su questioni importanti come maggiori investimenti pubblici, tassare i miliardari come discusso al G20 o affrontare la crisi del settore automobilistico e proteggere i diritti dei lavoratori, non mi aspetto molto dal Parlamento vista la sua attuale composizione.

Il 19 settembre 2024 avete votato contro la risoluzione del Parlamento europeo sulla continuazione del sostegno finanziario e militare all’Ucraina da parte degli Stati membri dell’UE. Perché ha votato contro? Qual è il contenuto di questa risoluzione? Quali sono le conseguenze di questa risoluzione per l’Unione europea?

La risoluzione del Parlamento europeo chiedeva il dispiegamento di armi a lungo raggio per portare la guerra verso la Russia continentale. Persino il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden si oppone a una simile mossa, poiché i servizi di intelligence statunitensi avvertono dei grandi rischi di una guerra che sfugge totalmente al controllo. Ho votato contro non perché neghi la necessità di aiutare gli ucraini a ricostruire il loro Paese, né perché neghi il loro legittimo diritto all’autodifesa. Tuttavia, il diritto internazionale richiede anche seri sforzi per risolvere i conflitti con mezzi diplomatici. Nel marzo 2022, Ucraina e Russia erano molto vicine a un accordo di questo tipo, ma l’Occidente - e in particolare il Regno Unito - lo ha sabotato. Il prezzo viene ora pagato dagli ucraini, perché non si può vincere una guerra contro una potenza nucleare con una capacità infinita di mobilitare soldati sul campo di battaglia. All’inizio della guerra era opportuno rafforzare la capacità di autodifesa dell’Ucraina, a patto che venisse utilizzata per negoziare un cessate il fuoco duraturo. Ma ciò non è avvenuto.

Possiamo aspettarci che l’UE torni al dialogo diplomatico per risolvere diplomaticamente il conflitto in Ucraina?

Il Parlamento europeo non avrà alcun ruolo nelle discussioni internazionali, come ad esempio nell’iniziativa diplomatica brasiliano-cinese. Il Parlamento europeo è stato dirottato da una mentalità transatlantica radicalizzata. Molte di queste persone perderanno l’ultimo autobus da Washington DC quando un nuovo presidente degli Stati Uniti - sia esso Trump o Harris - avrà già preso l’ultima uscita da Kiev.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -