L’Embraco e Jan Kuciak

Qualcuno mi dirà cosa centra la lotta dei lavoratori Embraco e l’uccisione del giovane giornalista Jan Kuciak e la fidanzata Martina con le cose che sono state scritte sulle delocalizzazioni nei paesi dell’Est e l’utilizzazione degli aiuti comunitari con il ruolo dell’Europa?
Centrano perchè bisognerà riflettere attentamente cosa hanno significato l’introduzione dell’euro senza un governo della moneta e l’allargamento a 27 della comunità pensando solamente ad un mercato molto più ampio per facilitare consumi, concorrenza, delocalizzazioni e facili profitti anche per la criminalità organizzata, che aveva capito in tempo che sarebbe stato un nuovo mondo d’affari con in mano politici e governanti corrotti.
L’Europa se vorrà esistere come comunità democratica e solidale dovrà necessariamente affrontare anche il tema dell’uniformità delle leggi per la lotta alla criminalità e il riciclaggio. Una democrazia senza il governo della moneta, diritti e lotta al crimine organizzato stenta a vivere perchè si allontana sempre più dalle aspirazioni della parte più sana della società e di chi ha creduto al sogno europeo.
Un sogno di libertà anche nello scrivere liberamente come praticava il giovane Jan per il suo paese.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -