Italia: esperienze di bilancio partecipativo
Una nuova forma di democrazia diretta che lascia intravedere la nascita di un rapporto diverso tra cittadini, città ed istituzioni. A quattrodici anni dalla del "bilancio partecipativo" anche in Italia alcuni enti locali scommettono in esperienze di partecipazione aderando alla Carta del Nuovo Municipio.
Quattordici anni fa nasceva a Porto Alegre, città del sud del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, oggi famosa per il Forum Social Mundial l’esperienza dell’Orcamento Partecipativo, il bilancio partecipativo. Si tratta di una nuova forma di "democrazia diretta’’ attraverso cui i cittadini scelgono autonomamente ogni anno come e dove investire le risorse del municipio.
Anche in Italia alcuni enti locali hanno deciso di passare da una tradizione a carattere consultivo con pochi attori ad esperienze di partecipazione a progetti di futuro socialmente condivisi da molti, con valenza decisionale in adesione alla Carta del Nuovo Municipio.
La partecipazione attiva dei cittadini alle decisioni si sperimenta così a Venezia, Roma (X e XI Municipi), Napoli, dove vengono nominati assessori o delegati del sindaco al bilancio partecipativo; a Firenze e in altri 40 comuni della Toscana, che stanno sperimentando l’Agenda 21. E ancora nei comuni della cintura milanese di Mezzago e Vimercate e nel comune di Pieve Emanuele.
Proprio a Pieve Emanuele si concluderà a dicembre il primo ciclo completo del Bilancio Partecipativo. Giovedì 27 novembre verrà presentata in Consiglio Comunale la nuova proposta dello Statuto Comunale, uno Statuto quasi completamente rinnovato, un lavoro complesso iniziato nella scorsa primavera, dove sono stati predisposti appositi articoli per la definizione di questo complesso processo di partecipazione, insieme ai punti del voto agli immigrati e all’allargamento dei principi della pace e degli interventi di cooperazione decentrata allo sviluppo.[RB]
fonte: Unimondo
- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
I´m a brazialian author of the book "Orçamento Participativo: o que é, para que serve, como se faz". I wold like send a copy to author of this article. What must I do? Thanks,
Prof. Dr. Valdemir Pires vapires@unimep.br