In morte di Luigi Covatta

Ci lascia un uomo di sinistra che ha da sempre combattuto per la giustizia sociale
E’ un giorno triste per l’intero movimento della sinistra italiana - quella vera, però - perché è morto Luigi Covatta politico e giornalista italiano, più volte parlamentare e sottosegretario di Stato. Egli nacque a Forio d’Ischia il 15 maggio del 1943 ed è deceduto in data odierna a Roma.
Da studente è stato segretario nazionale dell’Intesa, l’organizzazione che riuniva gli studenti di ispirazione cattolica. Lui cattolico di sinistra si impegnò con forza nelle elezioni politiche del 1972 nel Movimento Politico dei Lavoratori di Livio Labor. La lista non ottenne buoni risulti e la maggior parte degli adepti aderì al PSI.
Dal 1979 al 1994 è stato Parlamentare per il partito socialista. Da luglio 1986 è stato sottosegretario alla Pubblica istruzione nel Governo Craxi II, lo stesso incarico lo ebbe nel governo Goria e nel governo De Mita, fino a luglio 1989. Ricoprì in seguito la carica di sottosegretario ai beni culturali nel governo Andreotti VI e nel governo Andreotti VII. Dal 1992 al 1994 è stato vicepresidente della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali. Dal 1993 al 1994 rivestì il ruolo di presidente della Commissione Lavoro del Senato.
Dopo la dissoluzione del PSI ha seguito Giuliano Amato e per le elezioni politiche del 1994 ha aderito all’aggregazione di centro del Patto per l’Italia per il quale è stato candidato al Senato nel collegio di Pozzuoli senza tuttavia risultare eletto.
Ha svolto anche una intensa attività giornalistica collaborando con parecchie testate ra le quali La Repubblica, Il Mattino, L’Italia, Avanti!, Relazioni sociali, Settegiorni, Mondoperaio, Il Corriere della Sera, Il Riformista e Le Ragioni del socialismo. Al momento del cedesso era collaboratore de Il Mattino.
Dal 2009 è stato direttore politico del mensile Mondoperaio, rivista fondata da Pietro Nenni.
Addio compagno Gigi grande lottatore per i diritti civili e sociali delle fasce più deboli della popolazione italiana. Sta a noi pochi reduci del vero verbo della sinistra continuare la tua meritoria opera. VIVA LA SINISTRA!!!
Opere:
* Menscevichi. I riformisti nella storia dell’Italia repubblicana, Marsilio Editori, 2005
* Diario della Repubblica, Diabasis, 2006
* La legge di Tocqueville. Come nacque e come morì la riforma della prima Repubblica italiana, Diabasis, 2007
La foto è stata presa dal sito: https://www.gazzettadellemilia.it/cronaca/item/32126-si-%C3%A8-spento-luigi-covatta,-giornalista-e-apprezzato-politico.html
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -