Il suo nome è Civile

L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato.

di Luigi Boggio - mercoledì 1 marzo 2023 - 2687 letture

Nel pieno di una tempesta che rischia di travolgere l’ospedale di Colle Roggio a Lentini e il distretto sanitario già travolto in base agli ultimi dati, che dimostrano il taglio del 20% delle ore delle specialistiche e un crollo delle prestazione negli ultimi anni del 43%, viene fuori il nome da intitolare l’ospedale.

Si deve sapere che sono state tagliate 80 ore di specialistica su 400 ore complessive con la conseguenza del crollo delle prestazioni che sono passate da 47 mila a 27 mila. Taglio delle ore e liste d’attesa infinite hanno portato verso il privato e al non curarsi. Nel contesto di quella sciagurata decisione di trasferire le specialistiche all’ospedale per la fantomatica " Cittadella della salute" che avrebbe dovuto integrare alcuni servizi alla persona per la prevenzione e la cura.

È stata un’operazione disastrosa con il risultato dell’allontanamento di una parte dell’utenza e dell’impoverimento economico e sociale del quartiere che ruota attorno piazza Ado Moro. Un grande capolavoro, forse i dirigenti dell’azienda sanitaria provinciale pensavano di mettere lo stabile in vendita per fare cassa.

Non ci sono riusciti per un forte movimento d’opinione contro qualsiasi forma di dismissione e per la riqualificazione dell’intero stabile che avverrà con i fondi del PNRR per la casa della salute. La dura realtà è questa anche se la direzione sanitaria provinciale attraverso interviste e comunicati cerca di nasconderla.

Le operazioni di facciata e di distrazione di massa non servono, anche per la scarsa credibilità dei vari protagonisti per i danni che hanno arrecato all’ospedale e soprattutto al distretto sanitario territoriale. I fatti parlano come parla la storia della realizzazione del nuovo Ospedale Civile di Colle Roggio di Lentini.

Ci sono voluti 26 anni di lotte nelle forme più disperata per il completamento e l’apertura dell’ospedale civile. L’aggettivo CIVILE si usa in riferimento a tutto ciò che riguarda i cittadini considerati come parte di uno Stato e con particolare riguardo alla loro convivenza all’interno dello Stato. Vocabolario Treccani. Si è parte, si è protagonisti, si mantiene civile. Un filo rosso lega il passato al presente di quella splendida giornata del 24 febbraio.


Si legga anche: Il mio nome è civile.



- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -