Il quadro della settimana: “Ritratto di Madame Recamier” di Jacques-Louis David

1800.
Olio su tela,
cm 174 x 244.
Ubicato al Louvre di Parigi.
Capolavoro incompiuto di David, appartiene alla fase centrale della sua produzione, al momento di maggiore potenza quale pittore ufficiale dell’età napoleonica. Nel 1800 la spinta rivoluzionaria è ormai un ricordo, e le opere di David, anche se magnifiche e prestigiose, sono considerati da alcuni critici non immuni da esiti celebrativi.
I ritratti, tuttavia, rimangono fra le testimonianze più alte della sua personalità e del suo stile e fra questi “Madame Recamier” è uno dei più significativi. La posa della bella dama è studiatissima, ma l’effetto è di grande semplicità. La raffinata, morbida figura, volge delicatamente la testa sottile e sensibile verso lo spettatore.
All’estrema purezza dell’ambiente, di rara concisione, in cui il leggero tripode sulla sinistra vale quale importante elemento di riferimento compositivo e spaziale, corrisponde una condotta pittorica vibrata e incisiva, in particolare nei tocchi sui cuscini, sulle vesti, sui riccioli intrecciati e attorti dove affiorano rapidi momenti di luce.
Il sofà, il tripode, il vestito indossato da Madame Recamier, sono “a l’antique”, nello stile impero che caratterizzò l’abbigliamento e gli arredi durante il regno di Napoleone, quando le arti figurative, la letteratura, la moda, si incaricano di confermare l’illusione di Bonaparte di avere riportato in vita l’antico mondo dei Cesari.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -