Il quadro della settimana: “Il farmacista” di Pietro Falca detto Pietro Longhi

1752. Olio su tela, cm 60 x 48. Gallerie dell’Accademia, Venezia.

di Orazio Leotta - martedì 8 aprile 2014 - 3954 letture

“Vezzosa giovanetta un morbo assale, che rauca rende la parola e il canto, l’esamina un perito e scrive intanto, medica penna la ricetta al male”. Questa didascalia che si può rinvenire in calce a un’incisione settecentesca che riproduce questo dipinto descrive efficacemente il soggetto del nostro quadro della settimana. 78)_Il_farmacista L’autore è Pietro Longhi, uno degli interpreti del cosiddetto “secondo manierismo”, il cui occhio perspicace si volse verso la vita veneziana dell’epoca, sia quella aristocratica che quella popolare.

Numerose infatti sono le tele dell’artista che riproducono l’ atmosfera operosa di bottega, quella galante dei ritrovi mondani, dei salotti patrizi, dei teatri o dei locali alla moda. La produzione “longhitana” è celebre anche per la grande maestria con cui l’artefice riesce a fondere la resa psicologica dei personaggi con la grazia quasi rococò del colore, tipica del secondo manierismo. L’artista pone grande cura nella descrizione dell’ambiente della bottega ove notiamo luce tranquilla in primo piano e penombre ai lati; i colori sembrano quasi come velati da cipria.

Sugli scaffali sono ordinatamente allineati grandi barattoli di ceramica, alle pareti stanno appesi enormi clisteri e sul pavimento, al centro della stanza, troneggia una pianta, probabilmente un’aloe, dalle cui foglie si ricava una sostanza gelatinosa, ancora oggi rinomata per le sue qualità terapeutiche.

Fra gli astanti notiamo un prelato: Longhi era solito inserire nei suoi quadri la figura di un religioso, quasi sempre con allusioni licenziose, come ad esempio ne “La tentazione” in cui un giovane frate sbircia nel generoso scollo di una dama o ne “Il Concerto” in cui alcuni prelati giocano a carte. Questo non accade ne “Il farmacista”, in cui l’abate sembra soltanto attendere il proprio turno e interessato alla ricetta che tiene tra le mani.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -