Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Movimento |

Il glifosato è un pericolo e va fermato!

Un appello urgente: è il momento di attivarci per fermare per sempre il glifosato in tutta l’UE!

di GREENPEACE - mercoledì 13 settembre 2023 - 683 letture

Questo pericoloso erbicida rischia di essere autorizzato in Europa per altri 15 anni, ma grazie a una nuova votazione abbiamo la possibilità di sbarazzarci di questo veleno una volta per tutte!

Forse non ne avete sentito parlare ma questo erbicida, brevettato negli anni ‘70 dalla Monsanto e commercializzato da aziende come la Bayer, è ancora il più usato a livello mondiale, con forti impatti negativi per l’ambiente, gli animali e le persone. Bisogna intervenire ora! Chiedi insieme a noi il divieto del glifosato in tutta l’UE!

Dalle api ai pesci, dagli anfibi agli uccelli, l’esposizione al glifosato è stata collegata a effetti negativi che possono influire sulla biodiversità. Ma non solo… Anche la nostra salute è a rischio!

JPEG - 80.3 Kb
GLIFOSATO

Già nel 2015 l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità ha classificato il glifosato come "probabilmente cancerogeno per gli esseri umani". Diversi studi inoltre hanno evidenziato che il glifosato potrebbe danneggiare il sistema nervoso, con possibili legami con malattie neurologiche come il morbo di Parkinson.

Dopo una grande campagna di mobilitazione nel 2017 sostenuta da Greenpeace e da tante altre organizzazioni, oltre 1 milione di cittadini europei aveva chiesto di vietare l’uso del Glifosato. La questione si era risolta con un compromesso: una proroga dell’autorizzazione europea di 5 anni (invece di 15) per l’uso (poi prorogata di un altro anno). Eccoci al punto di non ritorno!

L’autorizzazione scadrà a dicembre 2023. Nelle prossime settimane gli Stati dell’UE, Italia compresa, dovranno votare per decidere se il glifosato potrà essere nuovamente autorizzato oppure vietato una volta per tutte. Chiediamo che il Governo Italiano voti nuovamente contro il rinnovo del glifosato, come nel 2017.

Bisogna dare priorità alla salute pubblica e alla protezione dell’ambiente rispetto agli interessi privati di multinazionali come la Bayer, prendendo una posizione netta contro il rinnovo del glifosato per salvaguardare il benessere delle persone e degli ecosistemi.

FIRMA LA PETIZIONE


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -