Il comitato Lentinese Acqua Pubblica esprime la sua enorme preoccupazione per il silenzio che sembra essere caduto sulla questione “gestione servizio idrico a Lentini"

Eppure molte cose sono successe sia a livello regionale sia a livello provinciale. Giorno 6 maggio 2014 il Parlamento siciliano ha varato una legge (DdL 693) che dispone l’integrazione dell’art.1 della Legge Regionale n.2 del 9/1/2013. Questa legge non fa altro che equiparare i comuni cosiddetti “ribelli” che si rifiutarono di consegnare il servizio idrico al gestore privato Sai8;ai comuni “obbedienti” che avevano consegnato gli impianti.

di Giuseppe Castiglia - martedì 13 maggio 2014 - 4701 letture

Ricordo che Lentini consegno il 4 Agosto 2012 a governo Lombardo dimissionario. Grande errore confermato dal successivo governo “Crocetta” che emanò la prima legge” disposizioni urgenti in materia di servizio idrico integrato” n 2 del 9/1 /2013 , riconoscendo l’acqua patrimonio universale e bene comune non sostituibile e dando inoltre ai comuni che non si vollero piegare alla “discutibile” gestione privata la possibilità di continuare la gestione comunale.

Errore confermato dalla revoca della “concessione contratto” operata dal commissario dell’ATO Dott. Buceti il 03/07/2013 e dal successivo fallimento di SAI8.

Questa legge dà dunque tutti gli strumenti legislativi perché i 10 comuni obbedienti possano riprendere il controllo del servizio idrico gestendolo singolarmente o in forma associata.

Ma tale trasferimento non avviene in modo automatico ma solo su ESPLICITA RICHIESTA dei comuni alla curatela fallimentare che si stà occupando della gestione dopo il fallimento di SAI8,entro il 26 maggio Ieri, lunedì 12 maggio, durante un incontro con la curatela fallimentare, i comuni di Floridia, Buccheri, Noto e Solarino, hanno richiesto gli impianti

E LENTINI ???

Quali sono le intenzioni di quest’amministrazione?

Aspettare la scusante dell’ennesima “emergenza” a cui si sarebbe dovuto far fronte già da un anno, per avere l’alibi di affittare gli impianti ad un ulteriore gestore privato?

O riavere l’acqua pubblica?

Quale le intenzioni dei nostri consiglieri comunali ,di maggioranza e opposizione ,visto che all’oggi nessun consiglio comunale è stato indetto per affrontare e dare finalmente soluzione, oggi ve ne sono tutte condizioni, ad una questione così importante e sentita nell’opinione pubblica lentinese.

Il CLAP (Comitato Lentinese Acqua Pubblica) ricorda ai politici della nostra città, che il 93% degli elettori lentinesi votò ai referendum per l’acqua pubblica ,senza contare le tantissime firme e adesioni raccolte ,che esprimono la volontà della cittadinanza di riavere un servizio idrico pubblico e soprattutto efficiente

Oggi è possibile !

E’ necessaria solo la sincera volontà dei fatti !

COMUNICATO STAMPA

Lentini 13 Maggio 2014

Cunsolo Maria - CLAP (Comitato Lentinese Acqua Pubblica) del Forum Siciliano dei Movimenti per l’Acqua e Beni Comuni.

JPEG - 16.1 Kb
CLAP Logo
JPEG - 12.9 Kb
Forum Siciliano dei Movimenti per L’acqua e i Beni Comuni


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -
Versione per la stampa Versione per la stampa
Ricerca
Inserisci la parole da cercare e premi invio

:.: Articoli di questo autore
:.: Articoli di questa rubrica