Il capitalismo selvaggio

Cosa c’è dietro lo spaventoso incidente ferroviario in Grecia
Le immagini che ci giungono dalla Grecia sono allucinanti. Vagoni di treno accartociati su se stessi o totalmente eclissati. Un numero altisismo di dispersi. Un panorama da apocalisse per l’incidente ferroviario più grave della storia greca.
Però bisogna andare oltre e cercare di capire il perché possano accadere incidenti così gravi e drammatici. Tutto nasce dalla parolina magica che risponde al nome di "privatizzazione". Lo stato non può più assicurare la gestione di un servizio pubblico? Lo si privatizza "sic et simpliciter". Senza pensarci un instante sui costi sociali della decisione. Come anche sulla qualità del materiale rotabile, delle rotaie e di altro materiale logistico.
Bisogna privatizzare, punto e basta. Ciò che conta non è la qualità del servizio, ma la redditività economica del medesimo. Se qualche cliente muore non ce ne cale. Tutto deve procedere come da programma. Bisogna fare più soldi ogni giorno che passa. Questa è la legge dei tempoi moderni. Al diavolo la morale e tutto il resto.
Qualcxhe anno fa una inchiesta indipendente inglese - leggetela qui - rivelò la dura e squallida realtà delle privatizzazioni delle ferrovie inglesi che causò un tal ginepraio da non sapere più a chi appartenessero le stazioni o le semplici rotaie. Tale ricerca dimostrò che persino la redditività non era granché. In breve un mezzo disastro anche perché la qualità del servizio era al dir pocxo scadente.
Quindi, come la mettiamo con quanto successo in Grecia. Vogliamo continuare a eternalizzare la favoletta del semplice incidente, mentre si tratta di qualcosa di ancora più grave e tragico riguardante la non considerazione della vita delle persone.
E’ venuto il momento che gli stati si riappropriano degli assetti strategici fondamentali - naturalmente sotto nuove forme - al fine di assicurare servizi pubblici efficienti e rispondenti alle giuste aspettative dei clienti, cioé di noi tutti.
Questa è l’unica via per far uscire i servizi pubblici dal caos in cui sono caduti a seguito di una selvaggia privatizzazione che ha dilapidato un mondo di conoscenze, professionalità e capacità. Solo così avremmo imparato qualcosa dai tragici eventi greci.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -