Il Senato plaude ai combattenti di Salò

La Commissione Difesa del Senato ha riconosciuto lo status di belligeranti alle milizie fasciste della Repubblica di Salò.
Il comunicato di protesta di Partigiani e perseguitati politici del fascismo.
Indignazione e la più ferma protesta sono state espresse dall’ANPI, FIVL, FIAP, ANED e ANPPIA per il voto con cui la commissione Difesa del Senato ha approvato, in sede referente, così rimettendolo all’aula, il disegno di legge, proposto da parlamentari di Alleanza Nazionale, che riconosce come legittimi belligeranti gli appartenenti al cosiddetto esercito della sedicente repubblica sociale italiana.
Le Associazioni firmatarie ricordano come queste formazioni siano state costituite da un ente, la r.s.i., che non ha mai avuto il carattere di governo legittimo, ma semplicemente di un governo di fatto sorto per volontà e posto alle dipendenze del nazismo. Ricordano inoltre come esse abbiano operato, quasi esclusivamente in funzione antipartigiana, al servizio, sotto il comando e a disposizione immediata delle truppe del Terzo Reich, contro il quale il legittimo governo italiano aveva dichiarato guerra nell’ottobre 1943.
Ricordano, inoltre, che i militari della r.s.i. parteciparono a numerose efferate stragi di civili perpetrate nei venti mesi della lotta di Liberazione, collaborarono all’arresto e alla deportazione di cittadini italiani e stranieri di religione ebraica, si resero responsabili di collaborazionismo con il nemico e di torture e sevizie contro i combattenti della libertà. Respingono questa ignominia giuridica, politica e morale e fanno appello ai partiti, ai sindacati, alle associazioni espressione della società civile democratica e antifascista perché si mobilitino in difesa dei valori della Resistenza e contro questo insulto alla memoria dei Caduti e ai sentimenti di quanti, militari e civili, si batterono per la libertà e contro questa grave ferita inferta alla Costituzione e alla storia dell’Italia come Paese civile.
ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Presidente ARRIGO BOLDRINI
FIVL - Federazione Italiana Volontari Libertà
Presidente GERARDO AGOSTINI
FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane
Presidente ALDO ANIASI
ANED - Associazione Nazionale ex Deportati politici nei campi nazisti
Presidente GIANFRANCO MARIS
ANPPIA - Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti
Presidente GIULIO SPALLONE
(25 maggio 2004)
- Ci sono 1 contributi al forum. - Policy sui Forum -
DA FIRENZE, città medaglia d’Oro della Resistenza, un appello contro il disegno di legge che riconosce la qualifica di militari belligeranti ai repubblichini di Salò
E’ con forte sdegno che abbiamo appreso che il Senato della Repubblica discuterà nei prossimi giorni il Disegno di Legge di Alleanza Nazionale n. 2244 con il quale si dovrebbe consentire il “Riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell’esercito della Repubblica sociale italiana (RSI)”.
Crediamo che tutti i democratici e gli antifascisti debbano mobilitarsi per impedire una grave offesa alla nostra storia, a chi è morto per la nostra libertà, a quei soldati che, fedeli al nostro Paese dopo l’8 settembre, furono massacrati dai nazisti.
Facciamo un appello ai consigli dei Comuni italiani perché approvino una risoluzione, come ha fatto Firenze, per chiedere al Parlamento di respingere il Disegno di Legge e al Presidente della Repubblica di esercitare tutti i suoi poteri per non firmare una legge che rappresenterebbe una vergogna per il nostro Paese Chiediamo a tutti i democratici di aderire alla nostra iniziativa
Ugo Caffaz Capogruppo DS Nicola Perini Capogruppo DL-La Margherita Nicola Rotondaro Capogruppo PCdI Gianni Varrasi Capogruppo Verdi Alessandro Falciani Capogruppo Sdi Monica Sgherri Capogruppo Rifondazione Comunista Ornella De Zordo Capogruppo Unaltracittà/unaltromondo I consiglieri comunali: Morrocchi Michele, Agostini Susanna, Amunni Gianni, Auzzi Manuele, Balata Lavinia, Barbaro Antongiulio, Baruzzi Daniele, Carrai Marco, Cruccolini Eros, Di Giorgi Rosa M., Formigli Alberto, Fusi Marco, Imperlati Paolo, Livi Claudia, Malavolti Gregorio, Matteuzzi Lucia, Marzullo Lorenzo, Meucci Elisabetta, Nardella Dario, Nocentini Anna, Pettini Luca, Pieri Leonardo, Ricca Marco, Ricci Francesco, Soldani Anna, Valentino Domenico
Primi firmatari dell’appello: Leonardo Domenici, Sindaco di Firenze - Claudio Martini, Presidente Regione Toscana – Matteo Renzi, Presidente della Provincia di Firenze
PER ADERIRE AL NOSTRO APPELLO Inviateci una e-mail a: noasalo@hotmail.it Fax 0552768356
Iniziative come questa di plaudire alla repubblica sociale rende possibile uccidere più e più volte quei giovani e meno giovani, donne, uomini di centro e di sinistra che hanno voluto fare qualcosa PER il loro Paese e non CONTRO come hanno fatto quelli che hanno voluto aderire alla repubblica sociale. Ho in famiglia pluridecorati per la resistenza e fa male vederli piangere di rabbia per queste mentalità, questa ignoranza colpevole e tantopiù colpevole perchè manifestata da chi siede al tavolo del governo di un Paese che ha la Costituzione basata sull’ ANTIfascismo. Ma tant’è: ogni popolo ha il governo che si merita, anche se c’è chi non lo avrebbe mai voluto, questo governucolo.