Il Gioco delle Promesse

Meno 46... -45... -44...

di Piero Buscemi - mercoledì 10 agosto 2022 - 2668 letture

Ogni mattina è sufficiente accendere la tivvù o ascoltare alla radio e, come una sorta di conta alla rovescia, si ha la possibilità di centellinare i giorni che mancano al Capodanno elettorale fissato per il 25 settembre. Che già staccando in due la parola, diventa Capo...danno e volendo giocare un po’ con le parole, se "Capo" è sinonimo di "testa", "danno" ha la fortuna di mantenere lo stesso significato.

Dopo questa premessa, urge comunicare ai lettori le motivazioni di questo articolo. Abbiamo pensato in redazione che, in vista delle prossime elezioni, fosse corretto riepilogare qualche dichiarazione (se preferite, potete più semplicemente chiamarla "promessa") avanzata dagli illustri candidati delle varie compagini che si contenderanno le poltr...ops... i seggi all’indomani del 25 settembre.

Sul 25 settembre apriamo un piccola parentesi per citare solo qualche avvenimento storico che coincide con questa data:

1979: La mafia uccide il magistrato e politico italiano Cesare Terranova;

1988: La mafia uccide il magistrato Antonino Saetta e suo figlio Stefano;

2005: Ferrara: il diciottenne Federico Aldrovandi muore pochi minuti dopo essere stato fermato dalla polizia nei pressi dell’ippodromo.

Ci siamo permessi di citare questi avvenimenti per suggerire a qualche nostro politico lo spunto per un eventuale messaggio propagandistico da inserire nella personale campagna elettorale.

Tornando al nostro principale proposito, l’idea partorita in redazione è quella di proporre un gioco di memoria, o di intuito se preferite, ai nostri lettori che vede come protagonisti i "soliti" candidati che ci ritroveremo ad ascoltare in questi giorni e le più eclatanti dichiarazioni già enfatizzate dai media. La regola del gioco consiste nell’elencare alcune dichiarazioni alla rinfusa e proporre i nominativi potenziali degli autori. Il compito dei lettori sarà quello di riuscire ad abbinare il politico e l’asserzione giusta. Chi ne indovina di più, vince una cena organizzata dalla redazione che si svolgerà in una località siciliana che sarà comunicata in seguito. Unico paletto: è vietato qualsiasi ausilio di fonti internet o cartaceo (quest’ultimo ammonimento è una "minchiata" perché sappiamo che verrà inosservato, ma secondo il regolamento della FCT era doveroso inserirlo).

Cos’è la FCT? Minchia, ma dobbiamo dirvi tutto: Federazione Cazzeggio e Trastulli.

Bene, eccovi l’elenco delle dichiarazioni e dei nominativi dei politici.

DICHIARAZIONI

1. "Il fascismo? Ho un rapporto sereno, è un passaggio della nostra storia nazionale".

2. "Flat tax al 15% per tutti".

3. "Dare opportunità ai giovani".

4. "Mille euro agli apprendisti".

5. "Soffro di più per il Bologna".

6. "Ci impegniamo ad alzare gli stipendi dei nostri docenti".

7. "Stiamo integrando due corpi distanti".

8. "Insieme possiamo fare il botto".

9. "Riproporremo la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina".

10. "Cchiu pilu pe’ tutti".

AUTORI

A. LUCIO CECILIO METELLO

B. BENITO MUSSOLINI

C. GILBERTO MAZZI

D. DOMENICA ERCOLANI

E. UMBERTO NOBILE

F. ARCHIMEDE

G. FELICE ORSINI

H. ROCCO SIFFREDI

I. MARIA MONTESSORI

L. ALBERTO SORDI

Vinca il migliore. Ma va bene anche il peggiore...

JPEG - 49.3 Kb
Quorum


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -