Guy & gli Specialisti: swing made in Puglia
La musica di Guy e gli specialisti è un collage fatto essenzialmente da swing americano anni ’40 accompagnato da testi d’autore di propria "fattura" spietatamente calati nel quotidiano.
Lo swing americano è approdato in Puglia. Un’orecchietta a stelle e strisce trionfeggia in primo piano sulla copertina di "...Quello che mi piace" e scelta più azzeccata non poteva esserci per rappresentare in maniera sintetica ed originale "Guy & gli Specialisti".
La formazione è di ben 7 elementi capeggiati dall’ironia graffiante di Guy Portoghese (voce e sax) mentre gli Specialisti sono Claudio De Paola, sax tenore, Alfredo Sette, tromba, Antonello Fanizzi, trombone, Sergio Langella, pianoforte, Umberto Calentini, basso, Guido Vincenti, batteria. Sul palco si destreggiano magnificamente mantenendo sempre vivo il coinvolgimento del pubblico e riuscire a restare fermi risulta davvero difficile.
La musica di Guy e gli specialisti è un collage fatto essenzialmente da swing americano anni ’40 accompagnato da testi d’autore di propria "fattura" spesso dal sapore cinico e spietatamente calati nel quotidiano. I fiati sono l’anima di questo lavoro ma le percussioni conferiscono un orientamento più attuale e vagamente rock che rendono i ritmi più decisi. Infine ci si leva il cappello davanti a mostri sacri della musica italiana come Fred Buscaglione e Rabagliati omaggiandoli con "Ogni notte così" e con "Quando canta Rabagliati".
Peccato che nell’album non sia inclusa una cover proposta di solito nelle esibizioni live del gruppo: "20 km al giorno" di quel piccolo grande uomo di Nicola Arigliano (vedi un pò le coincidenze...anche lui pugliese).
Oltre alle due cover già citate ci sono ben 10 brani inediti che stupiscono per originalità ed arguzia ma soprattutto per l’abilità dei musicisti...non a caso si fanno chiamare "gli Specialisti".
Bari Pork Store; Quello che mi piace; Alberto; La ballata di TommasoX detto Battacchio; L’uomo nero; E’ una questione di diplomazia; Hey Guy; La spia che venne dal frigo; Intro; Teresina deep south jump.
Un appunto particolare a "Bari Pork Store", una sorta di affresco a tinte acide della città quartier generale del gruppo. Poi c’è "L’uomo nero" (che come recita la canzone) "ma insomma chi è? E’ l’uomo del fisco". Si conclude con "Teresina deep south jump" anticipata da un divertente intro con Guy che invita il maestro Langella a meravigliare con il "famoso blues pugliese"...ovvero la tarantella con tanto di testo in dialetto barese.
E a suon di tarantella gustiamoci le saporite note di Guy & gli Specialisti come nel retro del cd in cui una forchetta è pronta ad afferrare un’invitante orecchietta intrisa di sugo...buon appetito!
"...Quello che mi piace" è stato prodotto da Cavallo Giallo Edizioni Musicali, Nud Musiche e Tom Tom Studio, distribuzione Suonimusic/Storiedinote. Lo si trova presso la Feltrinelli al prezzo di 12 € oppure è acquistabile al link http://www.storiedinote.com/new/catalogo_pg.asp?c=1 al prezzo di 10 €.
- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -