Sei all'interno di >> :.: Primo Piano | Movimento | Amref Italia |

Giovani madri e Model Men: il Cambiamento che Nasce in Uganda

Oltre 500 ragazze formate e più di 200 uomini impegnati a promuovere il cambiamento e l’uguaglianza di genere nelle comunità di Namutumba e Bugiri.

di Amref Italia - mercoledì 25 dicembre 2024 - 531 letture

A Namutumba, un distretto dell’Uganda orientale, una ragazza su quattro diventa madre in età precoce . È qui che Esther, oggi diciottenne, vive e lavora. Esther ha dovuto abbandonare la scuola dopo essere diventata madre da adolescente. Oggi, grazie alla formazione professionale e al supporto economico ricevuto, è un modello di speranza e determinazione.

Ha avviato una piccola impresa di sartoria che, oltre a garantirle indipendenza economica, le ha permesso di formare altre ragazze della sua comunità. Con il suo gruppo, Esther produce uniformi scolastiche per le scuole locali e ha avviato un’attività di allevamento di pollame, creando opportunità di crescita per sé e per chi le sta intorno. Grazie al suo impegno e a quello di molte altre giovani coinvolte nel progetto, le gravidanze precoci nel distretto sono diminuite del 30%.

Accanto a Esther, c’è Florence, una giovane madre di Bugiri che affronta sfide ancora più complesse. Sopravvissuta alla violenza di genere e con una disabilità causata dalla poliomielite, Florence ha trovato nel progetto un’opportunità per cambiare il suo futuro. Ha ricevuto una macchina da cucire, materiali e formazione in sartoria, che le hanno permesso di guadagnare il necessario per prendersi cura di sé e di suo figlio. Nonostante il ritmo più lento con cui lavora a causa della sua condizione fisica, Florence è diventata un punto di riferimento per la sua comunità, dimostrando che ogni ragazza può trovare la forza per costruire una vita migliore.

Le loro storie sono esempi del cambiamento che il progetto “Action to Scale Up Reduction of Teenage Pregnancies Among Vulnerable Girls in Eastern Uganda”, finanziato dall’Unione Europea e implementato da Amref, sta portando avanti in questa regione.

Un aspetto innovativo del progetto è il coinvolgimento degli uomini come agenti di cambiamento. Grazie a un percorso formativo mirato, più di 200 uomini sono stati formati come Model Men, figure che promuovono il rispetto di genere, combattono la violenza domestica e incoraggiano il supporto attivo alle ragazze e alle giovani madri.

Dolly Ajok, Coordinatrice del Progetto spiega l’importanza di questo approccio: "Gli uomini sono spesso visti come ostacoli al progresso delle donne, ma con il giusto supporto possono diventare alleati preziosi. Quando un uomo sceglie di schierarsi dalla parte dell’uguaglianza, l’intera comunità ne beneficia. È questa trasformazione che stiamo cercando di stimolare attraverso i Model Men.”

Questi uomini non si limitano a cambiare il proprio comportamento, ma diventano veri e propri sostenitori di un futuro più equo. Uno di loro ha raccontato: "Non avevo mai pensato al peso che mia moglie portava ogni giorno. Oggi, non solo la rispetto di più, ma insegno ai miei figli che il valore di una donna è uguale a quello di un uomo.”

Il coinvolgimento maschile è fondamentale per trasformare le dinamiche delle comunità e garantire che il cambiamento sia duraturo. L’uguaglianza non è un traguardo raggiungibile solo dalle donne: è un percorso condiviso, che richiede l’impegno e il sostegno attivo degli uomini.

Il progetto, attivo nei distretti di Namutumba e Bugiri, dimostra che un futuro diverso è possibile. In meno di due anni, ha raggiunto obiettivi significativi: oltre 500 ragazze hanno ricevuto formazione professionale e strumenti per avviare attività imprenditoriali, mentre circa 3.000 giovani hanno avuto accesso a servizi di salute sessuale e riproduttiva. Inoltre, 200 uomini sono stati formati come modelli positivi per combattere la violenza di genere e supportare le ragazze nella comunità.

Gli obiettivi raggiunti mostrano come il cambiamento sia possibile, e ogni contributo rappresenta un passo avanti verso un futuro in cui tutte le ragazze possano avere un’opportunità di vita migliore.


- Ci sono 0 contributi al forum. - Policy sui Forum -